La parete si fa arredo grazie a Wallover
Quando si arreda una nuova casa o si vuole rinnovare la propria abitazione, un aspetto di fondamentale importanza che passa spesso inosservato sono le pareti. I muri non soltanto delimitano gli spazi, ma costituiscono un vero e proprio elemento d’arredo e di composizione della casa.
Ecco perché Caccaro è da sempre molto attenta a vestirli secondo le esigenze degli utenti: Wallover, il sistema di contenitori verticali e orizzontali, serve proprio a rendere gli spazi della casa funzionali ed estetici, rispettando la necessità di ogni zona e rispecchiandone le caratteristiche.
Alla base di Wallover c’è un disegno ben preciso: conferire alla casa un nuovo taglio architetturale, dare alle pareti nuova vita e nuova funzionalità. L’idea di Caccaro è da sempre quella di unire il bello all’utile, e revitalizzare gli spazi grazie ai contenitori Wallover va proprio in questa direzione. L’estetica si unisce alla praticità come nei migliori abiti su misura, perché i contenitori Wallover plasmano le pareti con naturalezza: la parete diventa arredo versatile e funzionale, non più muro divisorio ma elemento ritmico per l’intera armonia della casa.
Tutto questo grazie alla possibilità di personalizzare la composizione, nelle linee, nei materiali e nei colori.
Il nuovo sistema di contenitori è la naturale evoluzione di Freedhome, il sistema di moduli per il grande contenimento ideato da Caccaro per arredare e allo stesso tempo progettare ogni zona della casa. Diverse misure, diverse dimensioni, diverse funzionalità: i moduli Freedhome e i sistemi Wallover vestono le pareti a seconda delle varie esigenze, rendendo l’intera casa un unico progetto di design.
Evoluzione significa anche progresso, e con Wallover Caccaro ha abbracciato il futuro: non solo le finiture sono atossiche e inodori, nell’assoluto rispetto della sicurezza dell’ambiente domestico, ma il nuovo sistema completa i precedenti moduli con ulteriori colori e materiali. Alle finiture laminate e laccate dei moduli Freedhome, Wallover aggiunge le famiglie Kera e Oxid, che riprendono rispettivamente la pietra e i riflessi metallici. Si ampia così la possibilità di scelta, e la vasta gamma di finiture va incontro alle diverse preferenze nel progettare le varie zone della casa: in base al proprio gusto sarà possibile scegliere una linea di continuità oppure di contrasto tra i vari ambienti della casa, per esempio tra living e zona notte.
I contenitori Wallover sono l’ultima idea della nuova Art Director di Caccaro, Monica Graffeo. Un progetto che trova ispirazione nelle sculture contemporanee, nella loro relazione ritmica e proporzionale con lo spazio che occupano. Allo stesso modo i contenitori Wallover hanno l’ambizione di rivestire le pareti domestiche creando un effetto di composizione armonica, quasi a farle diventare un quadro, ma senza perdere funzionalità e praticità.
Un progetto ambizioso che ben si allinea allo stile Caccaro, innovativo e pulito.
Fonte: Gagliardi & partners
Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More
Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More
L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More
L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More
Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More