Arredamento

Zanette: oltre cinquant’anni di storia del mondo dell’abitare

Oltre cinquant’anni di storia nel mondo dell’abitare e una passione autentica per la sartorialità fanno di Zanette, brand di Tomasella, una realtà importante nel panorama del design italiano. Il suo catalogo si sviluppa secondo due momenti: quello del giorno e quello della notte, che si completano con materiali esclusivi – legno, pelle, tessuti, metalli – per offrire un’esperienza d’arredo in grado di risolvere con libertà ogni ambito della casa. Sistemi per il living, mobili contenitori, armadi e letti costituiscono il centro di un universo integrato poi da sedute, tavoli e altri accessori, che propongono stile moderno, linee e qualità tipicamente italiane.

Larga importanza è data all’industrializzazione dei processi, alla personalizzazione degli elementi (con sistemi progettabili al centimetro), e alla ricerca in campo tecnologico, vista come integrazione alle attività artigianali, per migliorare sia il risultato estetico degli elementi, sia la loro esperienza d’uso: ne sono esempi gli ammortizzatori magnetici sugli scorrevoli, la silenziosità delle aperture, gli specchi e i vetri installati a filo profilo, o ancora i pratici meccanismi di regolazione, studiati appositamente per una maggiore facilità di montaggio.

Dopo numerosi anni di attività, una crescita costellata di traguardi e il segno evidente di un’evoluzione tesa ad assolvere i desideri di una clientela esigente ed internazionale, Zanette ha intrapreso nel 2020 un importante percorso di re-branding, grazie anche al contributo di professionisti specializzati, come Studio Malisan e Designwork. La trasformazione degli strumenti e la nuova identità aziendale esprimono con coerenza la qualità e il pregio delle sue collezioni e si offrono inoltre come argomenti per approcciare in modo strategico il mondo della comunicazione.

Per questo, Zanette ha scelto di intraprendere una collaborazione con DesignFever, che ne seguirà le attività di ufficio stampa e PR per Italia ed estero a partire da gennaio 2021.

Fonte Ufficio Stampa Design Fever

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

5 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago