Bagni

Canalina di scarico lineare Viega Advantix Cleviva: design e funzionalità


Una canalina di scarico  efficiente e facile da installare

Design e funzionalità caratterizzano la canalina di scarico lineare Viega Advantix Cleviva. Un’efficienza che parte dai materiali, come i 4 mm di acciaio indeformabile della griglia di copertura.

Disponibile in tre misure (80, 100 e 120 cm) e con una o due fessure di scarico, dalla forma arrotondata o più spigolosa, può essere accorciata con la massima precisione fino a un minimo di 30 cm in fase di posa.
All’occorrenza però, i profili possono essere affiancati senza giunzioni per dare vita a particolari scarichi in serie, una configurazione richiesta soprattutto in SPA e ambienti sportivi.

Sotto l’acciaio batte invece il cuore tecnologico di un sifone progettato da Viega con una particolare forma ondulata e una pendenza preimpostata che garantisce un flusso dell’acqua ottimale e impedisce l’accumulo di residui.
Lo scarico è disponibile nella versione standard, con altezza di montaggio da 95 a 155 mm, e in un modello speciale per ristrutturazioni con un’altezza di montaggio minima di soli 70 mm.
Per facilitare il collegamento alla rete di deflusso delle acque grigie può essere inoltre ruotato di 360°.
Una flessibilità pensata per adattarsi a ogni contesto architettonico ma anche per l’impiego sia a ridosso della parete che all’interno dell’area doccia.
Un ulteriore elemento che semplifica la vita agli installatori è la guaina di impermeabilizzazione pre-montata che rende gli scarichi più sicuri e facili da pulire

Il flusso di scarico di Advantix Cleviva varia da 0.45 l/s fino a 0.75 l/s, a seconda dell’altezza di installazione, con capacità quindi ben superiori ai valori minimi indicati dalla UNI EN 1253.
VIEGA
Creato nel 1899 da Franz-Anselm Viegener a Attendorn (ovest Germania) il marchio Viega è diventato sinonimo di impianti idrosanitari affidabili e di attenzione alla qualità e all’igiene dell’acqua. I raccordi metallici a pressare sono il fiore all’occhiello di una produzione che contempla tubazioni, sistemi a pressare con tubi multistrato, cassette e sistemi di risciacquo, placche di comando, sistemi radianti, scarichi e sifoni.


FONTE: UFFICIO STAMPA THREESIXTY

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago