Bagni

Come ricavare un secondo bagno in casa?

Ricavare un secondo bagno in casa è un progetto impegnativo che richiede tempo e denaro. Pertanto, prima di fare investimenti, è bene pensare a diverse opzioni.

La decisione varia in base al budget disponibile e alle esigenze personali, oltre ai limiti imposti dalla disposizione della casa. Il primo passaggio consigliato per decidere è quello di stabilire le priorità e definire i bisogni primari rispetto alla propria vita domestica.

Le possibili scelte per ricavare un secondo bagno in casa

Una delle scelte a cui si pensa subito è quella di dividere il bagno a disposizione in due bagni, di cui uno piccolo e uno medio. Naturalmente questa scelta è possibile solo se si ha un bagno sufficientemente grande. Per esempio, se si ha un bagno lungo e stretto con una finestra, si può ricavare un secondo bagno cieco più piccolo. Se invece si ha un bagno quadrato con finestra grande, si può pensare di dividerlo a metà assegnando metà finestra a ciascuna parte.

Una delle scelte più comuni, invece, è quella di ricavare il secondo bagno nella camera da letto principale o padronale, insomma nella camera più grande. Questa soluzione permette di mantenere il bagno principale come è e in più avere la comodità di un piccolo bagno comodo e vicino al letto, per la notte.

Difficoltà nel ricavare il secondo bagno in casa

Se si ricava il secondo bagno a partire dal primo, il vantaggio è che tutti i tubi dell’acqua e dello scarico sono già predisposti e vicini. Lo svantaggio è che il bagno principale diventa più piccolo e bisogna rinunciare a qualcosa.

Se invece si ricava il secondo bagno in camera da letto, il vantaggio è nella comodità, ma lo svantaggio è che di solito bisogna fare lavori impegnativi e costosi per portare tutte le tubature necessarie. Inoltre, in questo caso, serve il permesso.

Ottenere il permesso per la costruzione di un bagno è piuttosto semplice. Tuttavia, le autorità possono negare il permesso in alcuni casi.

Quanto costa la costruzione di un secondo bagno in casa

Se desiderate predisporre un bagno in più all’interno della vostra casa, il costo potrà variare da un minimo di 10.000 € a un massimo di 60.000 €, a seconda dello stile e delle caratteristiche che si preferiscono.

Il costo varierà a seconda della specie di bagno che si sceglie e della quantità di materiali necessari. Sicuramente, il costo finale dipenderà anche dalla difficoltà e quindi dalla lunghezza dell’operazione. Un progetto di secondo bagno che richiede meno tempo avrà un prezzo inferiore.

Anche se realizzare il bagno padronale costa molti più soldi, comunque ricavare il secondo è impegnativo da un punto di vista di spesa, anche quando è più semplice da realizzare.

I vantaggi del secondo bagno

Quando si ha una famiglia numerosa, il secondo bagno rappresenta la soluzione più intelligente anche se costa un po’. Si risparmia comunque in termini di tempo e di stress, un vantaggio da non sottovalutare mai.

L’installazione di un secondo bagno in casa può anche rappresentare una soluzione utile per risolvere problematiche legate alla presenza di persone con bisogni specifici e particolari o ha difficoltà ad utilizzare il bagno principale, magari per la presenza di scale o altri impedimenti.

In ogni caso, il secondo bagno fa alzare il valore della casa e in caso di vendita il vantaggio sarà non indifferente.

In conclusione, ricavare il secondo bagno in casa è un’ottima idea, ma richiede un po’ di sacrificio.

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago