Bagni

Le docce moderne trasformano i bagni in vere spa

Con le docce moderne i bagni diventano una spa domestica in cui immergersi in una profonda sensazione di benessere: provare per credere!

Sono finiti i tempi dei bagni noiosi e obsoleti. I bagni moderni sono diventati ambienti eleganti e sofisticati in cui i box doccia sono i protagonisti dello spettacolo. Le docce moderne sono veri e propri elementi di design e puntano a trasformare la sala da bagno in un’oasi di benessere.

D’altronde, dopo un’intera giornata in ufficio, cosa c’è di meglio di una bella doccia calda e rigenerante? Magari con la giusta playlist in sottofondo e, perché no, una candela profumata a creare atmosfera. Oppure quando suona la sveglia al mattino, con il sonno ancora pesante sugli occhi, quello che ci vuole è proprio una bella doccia per svegliarsi e iniziare la giornata con la giusta carica! Insomma, la sala da bagno contemporanea è un luogo da vivere a 360° e la doccia moderna è il fulcro di questo ambiente.

Dimensioni e materiali per una cabina doccia moderna

Le docce moderne sono il modo perfetto per migliorare o cambiare look alla sala da bagno e trasformarla in un rifugio di lusso e benessere. Il primo aspetto da considerare per mettere in atto questa trasformazione sono le dimensioni.

Le soluzioni più classiche sono i piatti doccia rettangolari o quadrati, la cui grandezza dipenderà dallo spazio a disposizione. In generale, bisogna sempre considerare uno spazio tra gli 80 e i 100 cm, in modo da avere la giusta comodità. Per quanto riguarda i materiali del piatto doccia, la soluzione classica è rappresentata dalle piastrelle. Eccellenti per chi desidera un look senza tempo, le piastrelle sono disponibili in un’ampia varietà di colori e motivi, per cui è facile trovarne una che si adatti all’estetica del bagno. Inoltre, sono facili da pulire e da mantenere. Ultimamente è tornata di gran moda la pietra, capace di conferire al bagno un’atmosfera lussuosa. Per uno stile più contemporaneo, invece, si può optare per la resina, con la sua superficie continua.

Per le ante, invece, le soluzioni sono principalmente tre: acrilico, vetro e cristallo. Le ante in acrilico sono leggere ed economiche, disponibili in numerose finiture e adatte a molti stili. Le soluzioni in vetro temperato sono probabilmente le più comuni, grazie alla resistenza e alla facilità di pulizia. Per chi cerca un effetto wow e vuole creare un ambiente lussuoso, il cristallo è sicuramente la scelta ideale.


Modelli docce: tra design e funzionalità

Che si voglia seguire uno stile minimalista oppure creare qualcosa di più elegante e glamour, ci sono molte opzioni tra cui scegliere. Dalle docce walk-in alle docce a vapore, i modelli di docce moderne sono disponibili in una varietà di stili e design. Offrono anche una serie di funzioni, come soffioni regolabili, getti per il corpo e sedute integrate.

Doccia Walk – In

Le docce walk in sono un’ottima scelta per chi desidera un look moderno. Queste docce sono caratterizzate da un vetro senza cornice, che conferisce al bagno un’atmosfera elegante e contemporanea.

Doccia a vapore

Le docce a vapore, invece, sono perfette per creare un’atmosfera da spa. A fare da protagonisti sono i soffioni regolabili e sedute integrate, che consentono di personalizzare l’esperienza della doccia.

Doccia a pioggia

Infine, le docce a pioggia sono ideali per chi desidera un aspetto lussuoso. Queste soluzioni sono dotate di grandi soffioni che riproducono la sensazione di trovarsi sotto la pioggia. Un senso di libertà e leggerezza, da cui sentirsi immediatamente rigenerati e rilassati.

La doccia moderna è tech

Quello che contraddistingue le docce moderne dai classici box doccia, però, non è solamente il design e l’estetica, ma l’esperienza di utilizzo. La doccia moderna è un insieme di sensazioni, un mix di emozioni, nonché un elemento all’avanguardia. Ecco perché le docce moderne sono tecnologiche, seguendo la tendenza contemporanea della casa smart in ogni ambiente, a partire proprio dal bagno domotico.

Per prima cosa, quindi, alla doccia va aggiunto il miscelatore termostatico, per regolare la temperatura dell’acqua con la massima precisione e avere sempre il getto caldo sul proprio corpo. Un’idea originale è quella di scegliere un modello di soffione che consenta la cromoterapia, andando a creare una vera e propria doccia di colori.

Infine, per completare il bagno, è immancabile il termoarredo, magari collegato al termostato intelligente che gestisce il riscaldamento di tutta la casa, affinché accappatoio e biancheria siano pronti ad avvolgere il corpo bagnato in un caldo e morbido abbraccio.

Sonia Desi

Sono appassionata di viaggi, libri, cinema e cartoons. Ma più di ogni cosa mi piace scrivere! Dopo studi classici, ho preso una laurea in Scienza della Comunicazione. L’interesse per l’arredamento di interni è nato con l’esperienza, del tutto personale, dell’arredamento...della mia casa! Quando ho deciso di "ripensarla" mi sono rivolta ad un architetto di interni, a cui ho reso la vita difficile con le mie esigenze di comodità. Alla fine l'abbiamo resa bella e pratica, grazie al mio personal home stylist tanto preciso e scrupoloso quanto originale ed eclettico. Così ho capito quanto è elaborato, complesso, ma anche infinitamente divertente il mondo dell’interior design!

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

1 settimana ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago