Bagni

Design e funzionalità: le soluzioni per il bagno del Gruppo Artesi

Il Gruppo Artesi si pone come un interlocutore unico per l’arredamento completo della stanza da bagno. Le diverse tappe di questo percorso produttivo e creativo partono nel 1990 a Sacile con la nascita di Artesi, cui fanno seguito nel 1993 Ardeco e nel 2010 Agha che amplia la capacità propositiva con le proposte per la zona doccia.
La produzione dei tre marchi è concentrata nel sito produttivo di Maron di Brugnera, Pordenone, una sede di oltre 25.000 metri quadri inaugurata nel 2018 e recentemente arricchita dallo showroom progettato dal direttore artistico del Gruppo, Enrico Cesana.

Le collezioni del Gruppo Artesi si distinguono per la grande attenzione al design e per la loro funzionalità ed eleganza.
Ogni brand possiede il suo tratto distintivo e tra le novità 2024, il Gruppo Artesi presenta: Heritage by Artesi, Way by Agha e Yoko by Ardeco.

ARTESI _ Modello Heritage
Firmata da Enrico Cesana la collezione Heritage by Artesi dimostra appieno l’intramontabile forza espressiva del legno. Un legno dove le diverse texture narrano di sensazioni tattili e percorsi estetici unici e personali nella loro fruizione. Le venature, mai uguali fra loro, garantiscono una serie di mobili dotati di una esclusiva diversità. Nuove finiture in rovere e noce canaletto portano inoltre verso soluzioni compositive tese a garantire una continuità, formale ed estetica, fra gli ambienti della casa.

AGHA _ Modello Way
La collezione Way by Agha è disegnata da Enrico Cesana. Un box doccia che vuole riscrivere il concetto di pulizia progettuale. Senza telaio, 210 cm in altezza, con profili in alluminio, ante scorrevoli sganciabili, carrelli con cuscinetti a sfera in acciaio inox di 3 cm di diametro il box Way è dotato di lastre in vetro temperato di 8 mm di spessore, una soluzione funzionale che esalta il design estremamente pulito e quadrato. La chiusura delle ante è a calamita in pvc ultra trasparente, con la possibilità di disporre di una chiusura inserita nel profilo in alluminio. I profili sono a muro, con compensazione telescopica.

Modello Yoko

ARDECO _ Modello Yoko
La ricerca di una matericità raffinata e di volumi essenziali sono alla base della collezione Yoko by Ardeco disegnata da Enrico Cesana. Protagonisti sono i vetri, gli specchi, il gres, i laccati e le diverse essenze che formano i frontali, contribuendo alla creazione di cornici contenitive che esaltano le scelte estetiche e formali. I volumi delle basi folding, unitamente a nuovi elementi orizzontali a giorno, abbattono i confini visivi, sottolineando i profili minimal e allo stesso tempo decisi delle ante.

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago