Bagni

Falper presenta la nuova collezione di mobili guardaroba Butler

Disegnata da Andrea Federici per Falper, Butler si presenta come il primo mobile guardaroba componibile pensato appositamente per l’ambiente bagno.

La collezione di mobili contenitori a parete Butler, si inserisce all’interno della filosofia del Lifestyle Bathroom definita dal brand stesso. Ovvero l’idea del bagno come una sorta di prolungamento immaginario dell’ambiente living: un ambiente fluido, una sintesi armoniosa tra funzionalità ed estetica.

In linea con il dna dell’azienda, Butler sintetizza un design all’avanguardia, supportato da un solido know-how tecnologico e manuale e dalla continua ricerca estetica e formale.

Falper ha pensato la collezione per ampliare la linea Black, dedicata ai clienti più esigenti che apprezzano manufatti unici, grazie anche alle ampie possibilità di optional e personalizzazioni.

Butler, mobili guardaroba dal design impeccabile

La collezione Butler si concretizza come un sistema configurabile in diverse composizioni e dimensioni. È infatti disponibile in due differenti profondità: 20 e 35 cm. Viene completata da molteplici optional e accessori di pregio: come l’illuminazione interna a led, utile anche come luce di cortesia, e gli accessori dei cassetti.

Il nuovo sistema di Falper si arricchisce di colonne configurabili con mensole, cassetti interni e porta abiti. Pensato appositamente per riporre gli oggetti più preziosi e avere tutto a portata di mano. Da qui il suo nome, che rimanda alla funzione del maggiordomo.

Butler è inoltre impreziosito dalla cura nei dettagli: elementi realizzati in alluminio, vetro, in legno massello di noce o rovere e nelle finiture laccate opache e lucide proposte a catalogo.

Le linee essenziali e squadrate del design esaltano la selezione di materiali raffinati e le lavorazioni artigianali di precisione.

La filosofia Falper

Da sempre gli arredi Falper costituiscono un punto di riferimento per il mercato. Sia per l’originalità del design che per la visione alla base della loro creazione, grazie alla mano di designer di fama internazionale e di giovani promesse che disegnano per il brand.

La filosofia Falper è una questione di stile: elegante e moderno. Il brand disegna le proprie collezioni con un tratto unico e originale, per rispecchiare lo stile di vita di chi le acquista. Frutto di un’attenzione sartoriale, unita a una tecnologia modernissima nella lavorazione dei materiali e nel metodo di produzione.

Falper inoltre, rispetta il mondo in cui viviamo! Ogni pannello è certificato come ecologico, tutte le finiture del legno sono all’acqua e gli scarti di lavorazione vengono interamente riciclati. Tutto questo è figlio della cura di un’azienda italiana, che porta dentro di sé i valori famigliari. E dal lavoro di designer, creativi, architetti e artigiani che conferiscono  una propria identità ed energia, traducibile in forme e proporzioni in grado di rendere ogni prodotto un instant classic.

Fonte: CORA— Public Relations & Press Office

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

2 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago