HOOK, l’innovativo sistema di rubinetteria disegnato da Parisotto + Formenton e Natalino Malasorti, vince la sesta edizione degli Archiproducts Design Awards 2021 e viene insignito della Menzione Speciale alla Sostenibilità.
«Siamo orgogliosi di questo riconoscimento – dichiara Roberta Bertacco – Managing Director dell’Azienda. La scelta di utilizzare unicamente l’acciaio inox, materiale ecologico, totalmente riciclabile e realizzato tramite un processo di trasformazione a basso impatto ambientale, ha valso la Menzione Speciale alla Sostenibilità. L’idea, unica nel suo genere, abbraccia un design accattivante, espressione di forme pulite e contenuti tecnologici. La premiazione dell’ADA 2021 costituisce la conferma della validità delle scelte che CEADESIGN porta avanti negli anni, un lavoro costante a fianco dei professionisti, fatto con versatilità, competenza, coscienza ed efficienza.»
Introdotto per la prima volta in questa edizione, la Menzione Speciale alla Sostenibilità è un riconoscimento atto a celebrate i prodotti che si sono distinti in termini di utilizzo di materiali riciclabili e biodegradabili, tecniche di produzione che riducono le emissioni inquinanti e con un minimo impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita del prodotto, dalla produzione alla fruizione dell’utente finale. HOOK è stato esaminato e valutato da una giuria appositamente selezionata di esperti in eco-design e sostenibilità del mondo del design e dell’architettura.
Ideato principalmente per l’outdoor, HOOK con il suo impianto idraulico a parete e la sua ampia scelta di composizioni, si adatta a qualsiasi esigenza di progetto assolvendo molteplici funzioni: funge infatti come supporto dove appendere oggetti della vita quotidiana da organizzare, e che a loro volta necessitano dell’acqua, dalle attività di giardinaggio, al lavaggio degli animali domestici o delle attrezzature sportive, diversamente è utilizzabile come doccia da esterni.
HOOK, inoltre, è declinabile anche per gli ambienti indoor, come bagno e cucina fungendo da trait d’union fra lavabo, bidet, doccia, o nella zona lavaggio della cucina, diventando rubinetteria e al tempo stesso sistema di supporto per salviette e accessori.
Fonte: Ufficio Stampa Gagliardi & Partners
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More
Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More