Collezione Made in Italy realizzata in pregiata ceramica
La collezione bagno Kerasan Waldorf evoca l’eleganza di inizio ‘900, ispirandosi idealmente ai sanitari dello storico hotel che William Waldorf Astor aprì a New York nel 1893.
Waldorf si presta a ristrutturazioni in stile tradizionale ma mantiene anche un’essenzialità contemporanea ed è caratterizzata da forme rettangolari con angoli stondati e bordi a doppio spessore.
I lavabi sono disponibili nel formato salvaspazio 60 cm per installazione sospesa o su colonna, nelle misure 80, 100 e 120 cm che possono essere montati anche su mobile in legno o struttura in metallo cromato, e infine nella versione a doppia vasca da 150 cm (su mobile o struttura metallica). I mobili provvisti di due cassetti sono disponibili in bianco matt, nero matt, verde e noce. Le strutture in metallo, oltre alla classica finitura cromata, possono essere richieste anche in oro o bronzo.
Vaso e bidet prevedono le varianti sospesa, a terra e “prolungata”: una soluzione ideata principalmente per le ristrutturazioni perché nasconde gli attacchi e permette un’installazione più semplice anche in contesti storici, in abbinamento a una cassetta alta o a zaino.
Completano la serie vaso monoblocco, orinatoio per i bagni pubblici, specchi e accessori coordinati.
Fonte Ufficio Stampa Threesixty
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More
Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More
Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More
Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More
Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More