Vasche cocoon in cui rilassarsi o lavabi di dimensioni importanti, chiamati a diventare l’elemento centrale dell’ambiente bagno: Hug, Tao e Kora sono alcune delle proposte freestanding di Kreoo, che esprimono tra dettagli e spessori le massime potenzialità del prodotto lapideo. La morbidezza dei profili, spesso ricavati da un unico blocco di materia, caratterizza i tre progetti che mescolano il marmo a ottone, bronzo o caldi inserti in legno di noce ed eucalipto.
È il caso, per esempio, di Hug, la famiglia di prodotto firmata da Matteo Nunziati e declinata nella versione lavabo e vasca. Un progetto arricchito dal particolare rapporto di pieni e vuoti che ne definisce l’estetica, oltre ad offrire in entrambe le versioni dei comodi supporti funzionali in legno. Nel lavabo, il marmo avvolge a semicerchio il retro del blocco e ne realizza il coronamento; il fronte, invece, è in essenza. Anche la vasca è strutturata con lo stesso accostamento e disposizione di materiali e una pratica scaffalatura che costruisce la parte frontale, dove è possibile sistemare oggetti o salviette.
Tao condivide con Hug la forma analoga, ma con un risultato estetico molto diverso. Disegnato da Marco Piva, è un blocco cilindrico di marmo che risulta attraversato e decorato nella sua mezzeria da un sottile nastro metallico in finitura oro. La stessa striscia, orientata in modo perpendicolare, incrocia la precedente e segna la parte superiore del prodotto, indicando su tutta la superficie la profondità della bacinella. Questa ‘maglia’ garantisce la possibilità di lavorare con blocchi di dimensioni inferiori, anche differenti, e ridurre notevolmente gli scarti di produzione. Tao è disponibile in dieci finiture di marmo, dal bianco al grigio, nero e verde, per la massima personalizzazione.
Kora, infine, sigla un incontro armonico tra profili fluidi e geometrie, tra pesante e leggero, tra marmo e metallo: la vasca, progettata da Enzo Berti, è un bacino scavato da un unico blocco, che presenta un profilo superiore ad altezze variabili, per agevolare l’ingresso in vasca e produrre un risultato di grande raffinatezza. La purezza della sua forma, con uno spessore costante di XX cm, è valorizzata da questo dettaglio, mentre un cavalletto in tondino metallico, con finitura in bronzo oro o bronzo scuro, funge da struttura e sostiene il monolite con un effetto straordinario. Kora è una scultura per il bagno, proposta da Kreoo in sette differenti tipologie di marmo a catalogo – tra cui il Bianco Carrara, Bianco del Re, Calacatta Carrara, Calacatta Classico, Grigio St Marie e Persian Grey – o customizzabile secondo le esigenze.
Fonte: Ufficio Stampa Design Fever
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More