La collezione Kalos per arredare con classe ed eleganza la sala da bagno
Quando bisogna arredare una casa ci sono sempre due scuole di pensiero contrapposte: chi privilegia la bellezza, e chi preferisce la funzionalità. Da un lato il gusto estetico ed il senso di piacere visivo, dall’altro la praticità e l’attenzione all’uso quotidiano. Riuscire a coniugare i due punti di vista non è mai semplice. D’altronde, anche Kant diceva che il bello è ciò che procura un piacere universale distaccato da qualsiasi fine utilitario: sono belle le cose che risvegliano le nostre forze spirituali, senza scopi pratici.
Devon&Devon e Massimo Iosa Ghini devono aver pensato proprio a questo quando nel 2019 hanno deciso di iniziare la loro collaborazione: la collezione per arredare la sala da bagno, non a caso chiamata Kalos, cerca proprio di esaltare la bellezza e ricerca la perfezione estetica.
La sinergia tra l’azienda fiorentina e l’architetto bolognese ha ottenuto un grandissimo successo con i primi due prodotti: i lavabi Kalos e Double Kalos. Due prodotti che hanno cambiato il modo di concepire la sala da bagno e il suo arredo: non più semplice luogo di servizio ma una vera e propria stanza di piacere, estetico e artistico. La qualità e la perizia di Devon&Devon incontra l’arte e l’architettura di Massimo Iosa Ghini: il risultato è una collezione che reinterpreta gusti antichi in ottica contemporanea, rinnovando lo stile di arredo del bagno. Il trait d’union di tutta la collezione è infatti il richiamo di un’estetica retrò ispirata a motivi naturali: lasciarsi ispirare dall’osservazione della natura, in particolare dei fiori, reinterpretandola in chiave contemporanea.
Il nuovo elemento della collezione Kalos è la vasca da bagno: estetica semplice ed essenziale, design sinuoso e accogliente. Il corpo della vasca, con le sue linee organiche e leggere, si ispira alle corolle dei fiori; le modanature che ne definiscono la base recuperano con eleganza scultorea la fluidità del movimento dell’acqua.
La caratteristica principale è il materiale di costruzione, vero e proprio capolavoro Devon&Devon: la vasca è interamente costruita in White Tec, un materiale composito ideato e lavorato esclusivamente dall’azienda fiorentina. Si tratta di una miscela atossica e ipoallergenica: la superficie solida è ignifuga, resistente agli urti e ai graffi. È un materiale eco-sostenibile ed eco-compatibile, adatto alle riparazioni e sostituzioni, e perfetto da riciclare. Inoltre, è molto facile da pulire: basta una semplice spugna abrasiva con acqua e detergenti delicati.
La vasca Kalos non è solo un elemento di immutabile eleganza e classe: la resistenza all’usura e agli urti la rendono un oggetto quasi eterno. Ma, come tutte le opere che ricercano il bello, la vasca si adatta alle preferenze del soggetto. Su richiesta è infatti possibile personalizzare la superficie interna ed esterna: la scelta è tra una finitura lucida oppure opaca, e una gamma di oltre 500 colori. In questo modo è possibile rispettare l’armonia e l’equilibrio di ogni sala da bagno, completando l’arredamento con una vasca inimitabile.
Fonte: Devon&Devon press office
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More