Bagni

Lavabo Fusion di Artelinea: contenitivo e duttile

Lucido, satinato, cannettato, decorato, metallizzato, a specchio, stampato effetto marmo: il vetro di Artelinea nella nuova collezione Fusion, disegnata dallo Studio Bizzarri, ha una disinvoltura camaleontica.

Straordinaria, infatti, è la varietà di grafiche e cromie che l’azienda toscana presenta per questo mobile contenitore, che permette di arredare qualunque tipo di sala da bagno, dalla più moderna alla più classica, e di essere abbinato a qualsiasi rivestimento e pavimento.

La purezza dei volumi, il rigore delle forme e la praticità data dal grande spazio contenitivo di

Fusion anche nelle sue versioni più ridotte rendono questa collezione perfetta per donare eleganza all’ambiente bagno moderno e si candida a diventare il nuovo mobile di punta nel catalogo Artelinea.

Novità assoluta la composizione che prevede un top con lavabo integrato realizzato in Solid Surface: giocando sulle forme e sulla vasta gamma di colori e materiali, genera un originale “incastro di volumi”.

Design: Studio Bizzarri

Dimensioni composizione in foto: 160x53cm

Artelinea nasce nel 1962 come vetreria e laboratorio artigianale di lavorazione del vetro e del cristallo ed è oggi una realtà primaria internazionale sul mercato nella proposizione di mobili, specchi e lavabi in vetro. L’azienda, con una sede di 12.000mq a Figline e Incisa Valdarno (FI) e circa 70 dipendenti, ha fatto dell’attenzione all’ambiente un emblema: infatti, non solo ha scelto un materiale riciclabile ed ecocompatibile come il vetro, ma ha anche abbracciato il modello di economia produttiva a impatto zero, prevedendo un ricicolo totale delle acque di lavorazione, la raccolta delle acque pluviali e un impianto di pannelli fotovoltaici in grado di produrre l’80% del fabbisogno energetico e di abbattere l’impatto che le lavorazioni hanno sull’ambiente. La produzione firmata Artelinea si rivolge ad un target di fascia alta che sappia apprezzare una gamma di prodotti Made in Italy studiati nei dettagli e nelle possibilità di personalizzazione.

Fonte: Ufficio Stampa Studio Monika Carbonari

Recent Posts

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

4 giorni ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 settimana ago

Installazione luminosa di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera

La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More

2 settimane ago

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

3 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

4 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago