Bagni

Le cabine doccia duka: equilibrio tra design e comfort

I plus delle cabine doccia duka

In un perfetto equilibrio tra design e funzione, comfort e sicurezza, duka interpreta il luogo dedicato al benessere quotidiano con soluzioni di qualità, da declinare in una ricca proposta di configurazioni e finiture.

Ricerca estetica, tecnologia, cura del dettaglio e possibilità di customizzazione definiscono i ‘plus’ che rendono le cabine doccia duka protagoniste assolute dello spazio bagno.

I materiali

duka utilizza unicamente cristallo temperato di sicurezza – disponibile in diversi spessori e caratterizzato da un’elevata resistenza all’urto, allo scarto termico e da una maggiore resistenza alla flessione – e alluminio di altissima qualità (ogni anno duka tratta circa 1.300 tonnellate di alluminio per oltre 400 differenti tipologie di profilo). Le certificazioni e i continui controlli durante ogni fase del processo di realizzazione di una cabina doccia assicurano la sicurezza, la perfetta funzionalità e l’affidabilità del prodotto.

Il vetro delle docce duka è pensato per conservare a lungo la sua qualità, in termini di resistenza e di bellezza

– qualsiasi sia la finitura in cui viene declinato – grazie alle speciali soluzioni ProCare e Protect.

ProCare è il trattamento tecnico del vetro che consente all’acqua di scivolare via, limitando il depositarsi di residui, grazie a uno speciale e innovativo rivestimento magnetronico di ossidi di metalli. Protect è, invece, il rivestimento che viene applicato sulla superficie del vetro per renderla antiaderente e liscia, sporco e calcare non alterano, così, la naturale brillantezza. Queste soluzioni, insieme agli elementi scorrevoli sganciabili con una semplice pressione sulle componenti di guida inferiori, disponibili per alcuni modelli, la pulizia e la manutenzione della doccia risultano particolarmente facili.

Grazie alle numerose proposte di finiture e serigrafie per il vetro, alla varietà dei profili, delle cerniere e delle altre componenti in alluminio, duka amplia le possibilità di personalizzare l’ambiente bagno di qualsiasi contesto residenziale o dell’hotellerie.

Il sistema Automatic Close & Stop

È il meccanismo che, in molte delle cabine doccia con porte scorrevoli, come acqua 5000 new, assicura un’ottima mobilità della parete e una chiusura agevolata negli ultimi centimetri, così da evitare urti e possibili danneggiamenti. Il sistema è inserito all’interno del profilo di scorrimento orizzontale, dall’esterno le superfici appaiano, così, perfettamente uniformi. Anche le rotelle di scorrimento, con cuscinetti a sfera regolabili in altezza, sono nascoste nel profilo, assicurando uno scorrimento fluido e senza attrito.

L’incollaggio a raggi UV

Maniglie ergonomiche, cerniere, portasalviette e altre componenti delle cabine doccia duka sono fissate al vetro con il sistema di incollaggio a raggi UV, tecnologia che consente di eliminare la presenza di viti e assicurare un’elevata resistenza del cristallo. La superficie interna, assolutamente liscia, senza componenti o ostacoli a rilievo, facilita la cura e la pulizia della cabina doccia, esaltandone l’estetica.

Le cerniere

Oltre a offrire differenti finiture per le sue cerniere, duka propone per alcuni suoi modelli la cerniera a 180°, una soluzione pensata per consentire l’apertura della porta di 90° sia verso l’interno sia verso l’esterno, assicurando, così, il massimo comfort e libertà di movimento.

Le porte con regolazione micrometrica

Le cabine doccia con profili a parete sono caratterizzate da un profilo di compensazione con regolazione micrometrica: il vetro viene inserito nel profilo e fissato con due viti regolabili che consentono una certa adattabilità della lastra di vetro, l’aspetto esteriore della cabina rimane inalterato.

Il gocciolatoio

Le componenti duka che impediscono all’acqua di uscire dal box doccia offrono la massima protezione e discrezione. duka offre, infatti, diverse soluzioni adatte a ciascun modello, come un sottile profilo di alluminio, che contiene al suo interno la guarnizione in PVC, applicato senza sporgenze sul margine inferiore del vetro riduce al minimo il possibile deposito di sporco. Le gocce d’acqua scivolando prima sul profilo di alluminio e consentono, così, alla guarnizione di durare più a lungo. Questa, può essere facilmente rimossa, pulita e reinserita nella sua sede. In abbinamento al gocciolatoio, le cabine doccia sono dotate di profilo antiallagamento che offre una migliore protezione dagli schizzi d’acqua.

Le varietà d’installazione

Per consentire la massima personalizzazione dello spazio bagno e adattare la cabina doccia a seconda del contesto di utilizzo, duka offre, inoltre, diverse tipologie d’installazione: con profilo a parete, la modalità tradizionale con profilo a muro che permette la regolazione; senza profilo, la soluzione a tutto vetro con elementi di fissaggio a parete e con profilo a incasso, una nuova modalità di installazione, dove la cabina doccia viene fissata a parete con un profilo integrato nel muro.

La costante attenzione alla qualità e ai dettagli unita alla capacità di realizzare proposte custom-made, con personalizzazioni non solo nelle finiture e nelle dimensioni, ma anche nelle configurazioni e collocazioni, assicurano al consumatore finale un prodotto solido, sicuro e duraturo. duka ha trasformato, così, la concezione di cabina doccia, che da elemento ‘necessario’, finalizzato unicamente alla sua funzione primaria, è diventata un vero e proprio complemento d’arredo, un ‘oggetto’ di design di altissima qualità, tecnica e formale, capace di diffondere un nuovo concetto di benessere quotidiano.

Fonte: Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

7 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

7 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 settimana ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

3 settimane ago