Bagni

Le soluzioni a superficie continua di Isoplam per i rivestimenti del bagno

Isoplam rende la stanza da bagno estetica e funzionale grazie alle nuove soluzioni a superficie continua per pavimenti e rivestimenti. L’evoluzione del bagno verso stanza di benessere e comfort ha portato anche ad una revisione estetica dell’ambiente. Tutto questo senza andare ad inficiare la funzionalità e la praticità di una zona comunque di servizio, dove igiene e pulizia continuano a rimanere al primo posto.

Dallo stile minimal al richiamo vintage, Isoplam ha messo a punto cementi creativi che riescano a soddisfare esigenze estetiche, stilistiche e funzionali. La forza del cemento incontra la creatività, andando a coniugare la resistenza del calcestruzzo con le necessità abitative contemporanee. Il risultato è una stanza da bagno in cui convivono funzionalità, relax e intimità, un luogo da vivere senza preoccupazioni.

Caratteristiche cementi creativi a superficie continua Isoplam

I vantaggi dei rivestimenti Isoplam sono di ordine estetico e funzionale. Le soluzioni a superficie continua non temono umidità o sbalzi termici, che spesso rovinano i rivestimenti del bagno. In particolare, la resistenza all’umidità in risalita evita il crearsi di bolle antiestetiche, permettendo di posare le soluzioni Isoplam anche su rivestimenti preesistenti. Essendo di facile pulizia e igienizzazione, inoltre, evitano il formarsi di funghi e muffe, rendendo l’ambiente sicuro e protetto.

Con le case contemporanee che si caratterizzano per dimensioni più ridotte, i rivestimenti Isoplam sono ideali per rendere più ariosi e luminosi gli ambienti. In questo modo anche stanze da bagno limitate nella metratura potranno avere una resa estetica ottimale. Questo grazie all’elevata possibilità di personalizzare la scelta del rivestimento, optando per la soluzione che meglio risponde al proprio gusto estetico.

Microverlay di Isoplam

Per un bagno in stile minimal che si caratterizzi per linearità e pulizia delle linee, Isoplam ha ideato Microverlay. Si tratta di un cemento resina di soli 3 millimetri di spessore, in grado di aderire a diverse superfici e materiali. Pavimenti, pareti, complementi d’arredo, elementi a contatto con l’acqua: Microverlay si adatta ad ognuno di essi, garantendo massima resa estetica e igiene.

Questo perché presenta caratteristiche stilistiche e materiali pressocché uniche. Da un lato è disponibile in diverse tonalità, permettendo di creare effetti visivi e sfumature di tutti i tipi. Dall’altro, perché presenta una speciale composizione priva di formaldeide, una delle sostanze più nocive per l’uomo. La sapiente coniugazione di estetica e funzionalità, nonché la capacità di adattarsi su diversi tipi di supporti e materiali senza rimuoverli, fanno di Microverlay il cemento in resina ideale per una stanza di wellness e comodità.

Un tuffo nel passato con Deco Acidificato e Terrazzoverlay

Il passato che non passa mai di nuovo, lo stile che torna sempre e sorprende come fosse la prima volta. Deco Acidificato di Isoplam è il cemento creativo che riproduce fedelmente le peculiari sfumature del calcestruzzo invecchiato. Per un bagno dall’aspetto vissuto, che evoca emozioni e ricordi, grazie ad un acido colorante a base di acqua e sali minerali completamente atossico. Si tratta di una soluzione unica, che non si ripete mai due volte allo stesso modo. L’effetto, infatti, si ottiene passando il composto sulla superficie precedentemente posata, lasciando reagire chimicamente gli elementi tra loro. Il rivestimento diventa così un pezzo unico e irripetibile, una sorta di opera d’arte che porta con sé tutte le caratteristiche del calcestruzzo, come la resistenza all’abrasione e all’usura.

A completare le nuove soluzioni a superficie continua di Isoplam è Terrazzoverlay, che intreccia il fascino del passato con l’abitare contemporaneo. Tra i 4 e gli 8 millimetri di spessore bastano a riprodurre le texture del terrazzo alla veneziana, che dona all’ambiente un aspetto ricercato e accogliente. Alla miscela di marmo italiano e polvere cementizia di cui si compone è possibile aggiungere inserti in madreperla o altre pietre naturali. La posa senza fughe e l’alta resistenza ad umidità e calpestio rendono Terrazzoverlay ideale anche per locali commerciali, come spa e centri benessere.

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

3 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

3 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

6 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 settimana ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

2 settimane ago