Bagni

Nuova frontiera per l’ambiente bagno con SWICH ON by Fima Carlo Frattini

Fima Carlo Frattini presenta SWITCH ON, una serie nata dalla volontà di completare e ampliare il sistema doccia SWITCH, disegnato da Davide Vercelli, il cui principale plus che lo rende unico nel settore dal punto di vista funzionale e di design è di “azionare” con la semplice pressione di un tasto a sfioro rotondo i flussi di acqua in corrispondenza dell’uscita stessa.

Frutto di un ulteriore processo di ricerca e innovazione della tecnologia presente in SWITCH, SWITCH ON ne eredita le linee e le funzionalità ma vede lo sviluppo di un nuovo corpo a incasso dall’ingombro estremamente ridotto, per dar vita a un prodotto dal design minimale ed essenziale.

Un ampliamento di gamma che permette di estendere la coordinabilità e la personalizzazione dell’ambiente bagno, l’adattabilità a spazi anche più ridotti e di migliorare l’esperienza delle azioni quotidiane.

SWITCH ON si declina in 4 nuove versioni di miscelatore lavabo –  a incasso con bocca a parete, a incasso con bocca a soffitto e due versioni a incasso con bocca ad appoggio-  un miscelatore bidet, due incassi doccia e un incasso vasca.

Le diverse versioni di lavabo a parete mutuano la caratteristiche distintive di SWITCH con un bottone che controlla l’apertura e chiusura dell’acqua, una manopola “booster” per regolarne il flusso e una per modularne la temperatura.

Nei modelli doccia e vasca, invece, la funzionalità del bottone cambia permettendo con lo stesso di selezionare l’uscita desiderata, mentre la manopola del flusso consente l’apertura dell’acqua e quella della temperatura la sua regolazione. Questo nuvo sistema è stato appositamente studiato per offrire una soluzione più semplice, essenziale e conveniente rispetto agli incassi doccia della serie SWITCH.

SWICH ON si caratterizza, inoltre, per un’attenzione funzionale, estetica ed ergonomica. Per semplificare e rendere agevole l’esperienza, il design delle manopole di regolazione temperatura e portata è generoso e rende facile la fruizione. Inoltre, la loro superficie laterale è lavorata con una godronatura molto ampia che impreziosice la manopola e favorisce un’eventuale presa laterale.

La palette oltre al classico cromo o nickel spazzolato si declina in tutte le finiture galvaniche quali cromo nero, cromo nero spazzolato, oro e oro spazzolato. Non mancano poi le tonalità bianco opaco e nero opaco che, grazie all’effetto soft touch, donano un carattere estremamente contemporaneo, perfetto per giocare con abbinamenti total look o in contrasto.

SWITCH ON di Fima Carlo Frattini rappresenta la sublimazione di un concept innovativo, che supera la dicotomia tra funzionalità ed estetica dando vita a un sistema coordinato per l’ambiente bagno rispondente anche alle esigenze di lifestyle, progettuali e di personalizzaizone contemporanee.

FIMA Carlo Frattini: profilo aziendale

La storia di FIMA Carlo Frattini corre parallela a quella dell’arredo bagno e dell’interior design e si basa su tre precisi valori che ne riassumono la filosofia progettuale: #Green #Quality #Design. L’Azienda – fondata nel 1960 da Carlo Frattini – ha un carattere dinamico, internazionale e assolutamente contemporaneo che trova espressione in soluzioni uniche e innovative all’insegna del design, della qualità e della funzionalità con una particolare attenzione per l’ambiente e l’eco-sostenibilità. Forte di questo approccio FIMA Carlo Frattini progredisce e si rinnova costantemente, come dimostrano l’alto livello progettuale e qualitativo della produzione, i continui investimenti in ricerca, la forte espansione nazionale e internazionale, la professionalità del team aziendale.

Davide Vercelli: profilo

Designer e Ingegnere Davide Vercelli fonda il proprio studio che si occupa di sviluppo di prodotto, di strategie di crescita, di comunicazione e di reti. Design, bellezza, responsabilità e profitto sono le parole chiave che segnano ogni intervento.

Un approccio multidisciplinare e trasversale ha permesso allo studio negli anni di affiancare i clienti come consulente globale.

Vanta numerosi riconoscimenti internazionali: tredici selezioni per l’Adi Design Index, due al Compasso d’Oro, due premi Young & Design, tre Design Plus, un premio all’Ida (International Design Awards) e un Good Design Awards.

Da maggio 2015 è direttore creativo di Fima Carlo Frattini.

Fonte: Ufficio Stampa Studio Roscio

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

3 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

6 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago