Bagni

Quali sono gli accessori bagno indispensabili

Gli accessori bagno sono in grado di incidere sullo stile che si decide di dare all’ambiente: che siano bagni moderni o shabby chic, ci sono elementi in grado di lasciare il segno e di dare un’impronta ben precisa all’ambiente. 

Talvolta gli accessori sono inglobati nei mobili bagno, in altri casi esiste la possibilità di assemblarli in modo autonomo e decidere così quelli assolutamente indispensabili.

Ovviamente anche in questo settore la scelta è molto ampia.  Con questa breve guida ci proponiamo di rendere più semplice l’approccio a questo argomento, per chi fosse alle prime armi e non conoscesse gli accessori che non possono proprio mancare in un bagno.

Gli accessori per il bagno devono avere determinate caratteristiche, tra le quali non può mancare la funzionalità, ma questo non vieta di compiere scelte più ardite in campo di design. 

Accessori bagno: ecco quelli immancabili

Specchio: accessorio che non può mancare assolutamente in un ambiente bagno. Protagonista indiscusso, può dare il giusto tocco estetico all’ambiente: bisogna solo essere bravi a puntare sul modello più adatto allo spazio a disposizione. La dimensione va quindi scelta in base alla grandezza dell’ambiente che lo ospita: nei bagni di piccole dimensioni, ad esempio, uno specchio è in grado di dare maggiore luce e profondità.

 Portasciugamani: elemento imprescindibile nel contesto di un ambiente bagno funzionale. Può essere acquistato in abbinamento con gli altri arredi oppure non coordinato e scelto a piacimento. Il portasciugamani è disponibile in diversi materiali, forme e colori e sul mercato se ne trovano davvero per tutte le tasche: pendenti dal soffitto o integrati con altri accessori, come ad esempio la classica accoppiata con il portasapone.

Set portasapone, portaspazzolini e scopettino per il bagno. Anche quest’ultimo se ben scelto può fare la differenza. C’è anche la possibilità di acquistare quelli di ultima generazione, dotati di getto d’acqua in grado di pulire il wc in modo più rapido ed efficace.

Sonia Desi

Sono appassionata di viaggi, libri, cinema e cartoons. Ma più di ogni cosa mi piace scrivere! Dopo studi classici, ho preso una laurea in Scienza della Comunicazione. L’interesse per l’arredamento di interni è nato con l’esperienza, del tutto personale, dell’arredamento...della mia casa! Quando ho deciso di "ripensarla" mi sono rivolta ad un architetto di interni, a cui ho reso la vita difficile con le mie esigenze di comodità. Alla fine l'abbiamo resa bella e pratica, grazie al mio personal home stylist tanto preciso e scrupoloso quanto originale ed eclettico. Così ho capito quanto è elaborato, complesso, ma anche infinitamente divertente il mondo dell’interior design!

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

2 settimane ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago