Bagni

Rubinetterie Treemme presenta Aurelia: la nuova collezione disegnata da Danilo Fedeli

Anticipazioni Cersaie 2023 Forme rigorose che si ispirano al passato, Danilo Fedeli firma Aurelia, la nuova collezione di Rubinetterie Treemme.

La collezione Aurelia disegnata da Danilo Fedeli per Rubinetterie Treemme reinterpreta forme classiche con geometrie e proporzioni moderne che definiscono l’oggetto in un aspetto rigoroso e scultoreo.

La collezione nasce proprio con l’obiettivo di essere una proposta senza tempo, sempre attuale e perfetta per diverse tipologie di ambiente bagno.

Il concept è quello di esaltare la luce e i riflessi attraverso tagli sulle superfici cilindriche. Il risultato è una fusione di linee in un equilibrio raffinato ed elegante.

Aurelia è una collezione completa di rubinetti monocomando, realizzata in ottone e disponibile in 12 finiture. Questa ampia varietà cromatica rende l’intero progetto versatile e camaleontico.

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

3 settimane ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

3 settimane ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

3 settimane ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

3 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

4 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

1 mese ago