Bagni

Scegliere di arredare il bagno su misura: praticità e comfort

Scegliere di arredare un bagno su misura significa coniugare comfort e praticità, estetica e organizzazione. Il bagno, infatti, ha smesso di essere mera stanza di servizio per diventare ambiente di relax e benessere. L’arredo su misura rappresenta da questo punto di vista la soluzione ideale per creare una sala da bagno che risponda a queste esigenze contemporanee. Arredare una stanza su misura significa vestirla in maniera sartoriale con i migliori elementi e complementi d’arredo, tanto dal punto di vista pratico quanto da quello estetico. E per quanto riguarda la sala da bagno, estetica e funzionalità devono per forza andare di pari passo.

Il vantaggio di arredare il bagno su misura è principalmente uno: l’ottimizzazione perfetta dello spazio a disposizione. Questa riguarda ogni fattore, dai sanitari ai mobili. Infatti, per legge, il bagno deve essere dotato di precisi elementi, disposti a una certa distanza l’uno dall’altro, attorno ai quali ruoterà poi tutto il resto dell’arredamento. Considerando che spesso si tratta della stanza più piccola di una casa, arredare il bagno su misura può essere davvero una scelta intelligente.

Come arredare un bagno su misura

Come detto, la prima cosa da valutare per arredare un bagno è la disposizione dei sanitari. Una volta posizionati questi elementi essenziali si compone il resto della stanza. L’arredamento su misura aiuta perché permette di sfruttare ogni centimetro a disposizione. Il bagno è infatti un ambiente ricco di accessori, in cui spesso vengono conservati gli asciugamani, i detersivi, i prodotti per le pulizie. È dunque necessario avere il mobilio adeguato, con sistemi di contenimento, cassettiere e mensole, delle giuste dimensioni e nella giusta disposizione.

L’arredo su misura diventa imprescindibile quando si tratta di arredare bagni irregolari. Solitamente si tratta di stanze lunghe e strette, che si sviluppano per l’appunto in lunghezza. In questi casi l’arredo su misura è comodo, ma è possibile trovare sistemi che si adattino perfettamente alla stanza. Spesso, però, sono presenti irregolarità, rientranze e sporgenze. Questo perché il bagno potrebbe essere stato progettato in seguito, oppure recuperato a partire da un’altra stanza. In questi casi arredare un bagno su misura è fondamentale per riuscire a creare un ambiente che unisca praticità, funzionalità e benessere.

Mobili per un bagno su misura

La scelta dei mobili deve essere molto oculata, soprattutto per quanto riguarda il materiale. Il bagno mantiene sempre e comunque una funzione di servizio, ed è quindi sottoposto ad un utilizzo e un’usura davvero importanti. Ecco perché è bene optare per materiali resistenti, antibatterici e facili da pulire. Tra questi, molto quotato per pavimentazioni e rivestimenti è il gres porcellanato. Le ragioni sono molteplici: dai diversi effetti estetici che può regalare alla resistenza, dalle possibilità di arredamento offerte alla facilità nella pulizia e nell’igienizzazione

Per quanto riguarda i mobili molto dipende dalla metratura a disposizione e dalla conformazione dell’ambiente. Gli aspetti principali da tenere sempre a mente sono la presenza o meno della finestra, che cambia radicalmente l’arredamento rispetto a un bagno cieco. Il consiglio è sempre quello di puntare su mobili a colonna, che si sviluppano in verticale guadagnando spazio in altezza. In questo modo si avrà la possibilità di posizionare più elementi, rendendo il bagno spazioso e capiente, proprio come dovrebbe essere.

Luci e colori

Come detto l’arredamento del bagno cambia a seconda della presenza o meno di una finestra. La luce, naturale o artificiale, è un elemento imprescindibile nella progettazione dell’arredo. Scegliere l’arredamento su misura consente di avere una soluzione ottimale in entrambi i casi. Se si tratta di un bagno cieco, permette la disposizione dei punti luce in maniera intelligente, in modo da rendere la stanza comunque luminosa e rilassante. Con la presenza della finestra, ovviamente sempre preferibile, l’arredo su misura riesce a giocare con la luce naturale, valorizzandola e catalizzandola, magari attraverso un gioco di specchi che in bagno non devono comunque mai mancare.

Per quanto riguarda la scelta del colore tutto dipende dal gusto personale. La fortuna dell’arredamento su misura è quello di poter commissionare un arredo totalmente personalizzato e soggettivo, sulla base di gusti e preferenze estetiche, anche in ambito cromatico. Un colore conciliante, che trasmette tranquillità e serenità, sentimenti ideali per la stanza da bagno, è il blu, in tutte le sue tonalità. In generale, per quanto riguarda il bagno è preferibile mantenersi su colori tenui e rilassanti, evitando shock cromatici e tonalità eccessivamente impattanti.

Sonia Desi

Sono appassionata di viaggi, libri, cinema e cartoons. Ma più di ogni cosa mi piace scrivere! Dopo studi classici, ho preso una laurea in Scienza della Comunicazione. L’interesse per l’arredamento di interni è nato con l’esperienza, del tutto personale, dell’arredamento...della mia casa! Quando ho deciso di "ripensarla" mi sono rivolta ad un architetto di interni, a cui ho reso la vita difficile con le mie esigenze di comodità. Alla fine l'abbiamo resa bella e pratica, grazie al mio personal home stylist tanto preciso e scrupoloso quanto originale ed eclettico. Così ho capito quanto è elaborato, complesso, ma anche infinitamente divertente il mondo dell’interior design!

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

6 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago