Per un bagno su misura e contemporaneo, ecco il piatto doccia Step di Scarabeo Ceramiche
Il bagno è diventato sempre di più stanza di benessere e relax. Lo ha capito perfettamente Scarabeo Ceramiche, che in questa direzione ha progettato Step, un nuovo piatto doccia per soddisfare le esigenze contemporanee. Una soluzione che viene incontro ai rinnovati bisogni abitativi, nonché alle necessità logistiche e spaziali. Step si presenta sul mercato con un’ampia offerta di misure diverse pensate per soddisfare ogni tipologia di esigenza, di spazio, di gusto e di estetica.
L’azienda laziale da quasi cinquant’anni si impegna nel trovare soluzioni sempre più moderne per i vari ambienti della casa. L’antica lavorazione della ceramica unita alle più avanzate tecnologie, rendono i prodotti Scarabeo Ceramiche funzionali e di design, perfetti per le abitazioni contemporanee. Step è l’ultimo progetto, che testimonia proprio questa volontà di tramandare la sapienza artigianale nell’epoca della tecnica.
Il nuovo piatto doccia è un piccolo capolavoro di perizia tecnica, lavorazione sapiente e tecnologia al servizio dell’artigianalità. Questo si traduce in: idrorepellenza, capacità di carico di 200kg, resistenza ad urti abrasioni e macchie, insofferente agli sbalzi termici e luminosi, ed è interamente antiscivolo. Tutte qualità fondamentali in una sala da bagno contemporanea, che lo rendono il complemento d’arredo ideale.
Step non è un semplice piatto doccia ma una superficie in e-gres, realizzata in un unico blocco con spessore 25mm. L’aspetto più importante è la possibilità di taglio su misura al momento del posizionamento e perfetto per il montaggio a filo pavimento. In questo modo si elimina ogni tipo di problematica legata alle dimensioni, sia di grandezza che di spessore, perché si può inserire con estrema semplicità ovunque.
Per andare incontro a tutte le diverse esigenze, Scarabeo Ceramiche ha realizzato Step dimensioni cm 71×120, 80×100-120-140-160 e 90×100-120-140-160. A queste si aggiunge un’ulteriore estensione, nelle misure di cm 80×59 e 90×59. Un ventaglio di possibilità diventa pressocché illimitato con il taglio su misura al momento della posa. Le misure standard servono ad evitare gli interventi durante la posa per ridurre i costi: un’accortezza davvero speciale verso i clienti.
Le possibilità di personalizzazione non si fermano alle dimensioni. La texture della superficie di Step è disponibile in varie colorazioni. Dal bianco al nero, dal cemento al tortora, con quest’ultima tonalità sempre più di tendenza negli arredi contemporanei.
Scarabeo Ceramiche è tra le aziende che più di tutte stanno cercando di mettere in atto pratiche virtuose per l’ambiente, senza modificare la qualità che è nel DNA dei suoi prodotti. Accorgimenti lavorativi e comportamenti etici guidano l’azienda a migliorare le proprie soluzioni tenendo un occhio di riguardo verso le risorse naturali. Riduzione degli sprechi energetici e materiali, stabilimenti alimentati da energie rinnovabili, produzioni a basso impatto ambientale e alta selezione del materiale, rendono i prodotti Scarabeo Ceramiche delle rarità.
Anche il nuovo piatto doccia segue questa filosofia. STEP è stato pensato in un’ottica ecologicamente sostenibile: la ceramica, prodotta a livello industriale, riutilizza tutti gli impasti ed i residui che provengono dal processo di lavorazione.
Fonte: Mediatike PR & Media Relations
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More
Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More
Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More
Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More
Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More