Se per una volta ci discostassimo dal trend di installare le tecnologie per il riscaldamento il più possibile vicino alla parete? Come trasformare un radiatore in qualcosa di più di una fonte di calore?
Il nuovo Niva Bath, ispirato al modello Niva, discostandosi dalla parete di 27 cm, crea, sul retro del radiatore, uno pratico spazio supplementare, personalizzabile con una serie di accessori integrati – ripiani o appendiabiti – per vivere lo spazio comfort con maggiore funzionalità.
Soltanto il ripiano inferiore e il supporto in inox vengono fissati alla parete. Il resto è totale libertà compositiva.
Informazioni tecniche
Materiale: acciaio
Larghezza (mm): 420
Altezza (mm): 1.820/ 2.020
Disponibile in 55 colori diversi
Norme tecniche di riferimento: Vasco lavora secondo le norme ISO 9001 ed ISO 14001 garantendo uno standard di elevatissima qualità nel massimo rispetto dell’ambiente e della sicurezza. Inoltre tutte le rese termiche dichiarate sono conformi allo standard europeo, disciplinato dalla EN 442.
Fonte Ufficio Stampa e PR – Gagliardi & Partners
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More