– L’allestimento dello stand era fenomenale, sembrava di essere in una metropoli internazionale.
– Le novità di quest’anno hanno generato in noi l’effetto wow.
– Abbiamo fatto un tour completo con gli addetti dell’ufficio stampa, che ci hanno spiegato con professionalità e disponibilità le principali novità di quest’anno.
Edra è un punto di incontro tra moderna tecnologia e tradizione artistica, i suoi prodotti rispecchiano questa filosofia. Da una parte talento inventivo e manualità specializzata e dall’altra ricerca di materiali e tecnologie innovative.
Questi elementi saltano subito all’occhio ammirando le collezioni di Edra dal vivo.
Come non rimanere incantati dalla poltrona Margherita nata dalla mente creativa del designer Jacopo Foggini. La seduta e lo schienale sono formati da un unico intreccio in policarbonato fatto a mano, che va a creare oltre che una sedia estremamente preziosa e dall’aspetto unico e ricercato, una seduta accogliente e comoda. Alta e girevole, dalle linee arrotondate e forma slanciata, la scocca poggia su un piedistallo a forma conica. Disponibile in quattro nuance diverse: acqua marina, ambra, oro e rossa, la base varia a seconda della scocca.
La nostra attenzione è stata canalizzata però su un divano davvero particolare e unico. Stiamo parlando di Pack nato dall’estro di Francesco Binfarè presentato in anteprima al Salone del Mobile.
Presentato come il paesaggio è un divano dal design unico che si ispira ai paesi artici e al polo nord. Un ricordo che viene oltre che dalla forma anche dal rivestimento che ricorda la brina e il ghiaccio della banchisa.
Il pezzo forte è lo schienale a forma di orso sdraiato sul fianco, rivestito di pelliccia ecologica, zavorrato all’interno e con fondale di pelle antiscivolo.
Lo schienale a forma di orso può essere spostato a seconda delle necessità, adattandosi perfettamente sia in un loft openspace e sia in un appartamento.
E’ disponibile in versione sia nera che bianca… è davvero strepitoso! Viene voglia di abbracciarlo e rimanere lì ore e ore per rilassarsi. E’ morbido e davvero comodo. Durante la nostra visita c’erano due distinte signore che si erano quasi totalmente sdraiate sul divano: avevano una espressione davvero estasiata e non avevano nessuna intenzione di cedere il posto!
Il cuscino intelligente è utilizzato nello schienale e può essere accoppiata anche con un poggiapiedi che consente di allungare le gambe. Le forme sono nette, essenziali e la seduta è bella larga, è disponibile in diversi materiali che le conferiscono aspetti diversi, rendendola adatta a tutti i tipi arredo. Anche qui abbiamo visto persone che non volevano alzarsi dalla poltrona… beati loro… anche noi l’avremmo provata volentieri!
Il nostro giro per lo stand di Edra finisce qui, è stata davvero una piacevole scoperta!
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More