Camere

Il sistema letto Mattis di Franchi Umberto Marmi: il marmo è protagonista

Il letto Mattis di Franchi Umberto Marmi porta su di sé il segno di una modernità fatta di ricerca, di armonia formale e di proporzioni.

Disegnato da Eugenio Biselli per essere il protagonista della zona notte è più simile ad una scultura che ad un elemento di arredo e racconta una pietra naturale esclusiva ed elegante.

Su questo letto prevale una idea di bellezza come armonia essenziale: la base di sviluppo del progetto di bedding è infatti la geometria con questo originale incontro dei piani fra la testiera e la base.

Il designer ha agito come un architetto o uno scultore nel disegnare questa ampia struttura base di Mattis a cui la testiera si aggancia come una dorsale intimamente connessa: per questo esso può essere appoggiato alla parete, ma anche posto al centro della stanza, come le tendenze del settore vorrebbero, riportando il letto alla sua centralità della zona notte.

La grande superficie di marmo che caratterizza Mattis è dinamica e massimamente funzionale per permetterci di vivere il riposo ed il relax con ogni comfort possibile: allo stesso tempo essa celebra

la nobiltà e la potenza espressiva di un marmo che, attraverso il design, conosce una nuova stagione di bellezza e apprezzamento.

I rimandi al design degli imbottiti su Mattis si fondono con le regole del marmo e ne fanno una struttura architettonica che si inserisce da protagonista in qualsiasi spazio e lo abita con la propria identità: vestire questo letto con tessuti preziosi e morbidi cuscini imbottiti è come creare un ‘masterpiece’, equivale ad arricchire il pregiato e nobile marmo di Franchi Umberto Marmi di dettagli che impreziosiscono e rendono ancora più accogliente questo elemento.

Un effetto di autentico ‘cocoon’ che il nuovo stile dell’abitare vuole per tutti gli spazi domestici ed, a maggior ragione, per la zona notte, quella in cui maggiormente viviamo la nostra privacy.

Parliamo, infine, di personalizzazione: poiché non ci sarà mai una lastra uguale ad un’altra o un blocco gemello dell’altro, non esisteranno mai due letti Mattis identici. Ogni letto sarà un pezzo unico, ognuno distinto da una venatura o da una particolare intensità cromatica. Non ci fermiamo però qui: ogni letto è, come nella filosofia aziendale, personalizzabile anche nelle misure e nella selezione dei marmi da abbinare.

Design: Eugenio Biselli – Interninow

Materiali: Marmo Statuario / Calacatta e Grigio Collemandina (provenienza Carrara)

Peso: 489 Kg

Dimensioni: L. 240cm x P. 215cm x H. 60cm (testiera) x H23cm (base)

Fonte: Ufficio Stampa Fabio Luciani

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

4 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

3 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago