Camere

Mobile letto a scomparsa: il salvaspazio non solo per il monolocale

Le metrature ridotte dei moderni appartamenti vi costringono ad adottare soluzioni salvaspazio? Che si tratti di un monolocale o un bilocale, il mobile letto a scomparsa potrebbe essere la giusta soluzione. La zona notte è infatti quella più semplice da nascondere, proprio per l’utilizzo che se ne fa. Il letto a scomparsa è un tipo di arredo che si sta affermando sempre di più, perché vi permette di ottimizzare lo spazio.

Si tratta sostanzialmente di un armadio contenente al suo interno un letto disposto in verticale, che una volta chiuso occupa davvero poco spazio. In questo modo il mobile letto a scomparsa consente di avere una struttura pronta per la notte – ben più comoda rispetto a un divano letto – e un mobile aggiuntivo per il giorno, che può essere un divano, una libreria o una scrivania.

Tutti i mobili con letto a scomparsa hanno un grande vantaggio rispetto ai divani letto, che li rende molto più comodi e pratici: sono dei veri e propri letti! Abbinabili quindi alla tipologia di materasso che preferite.

Dove potete utilizzare un armadio con letto a scomparsa? In un monolocale, nella camera dei ragazzi, nella casa vacanze, oppure in uno studio che diventa stanza degli ospiti

Mobile letto a scomparsa: le tipologie più diffuse

Il maggior vantaggio del mobile letto a scomparsa è quello di poterlo chiudere già completo di biancheria per la notte. Ciò si rivela molto utile quando lo si utilizza nella quotidianità.

Passiamo in rassegna le tipologie più comuni.

Letti matrimoniali a scomparsa

I più diffusi sono i letti matrimoniali a scomparsa, dalle classiche dimensioni 200×180 cm. Si tratta di armadi con letto a scomparsa che si chiudono verticalmente e che camuffano perfettamente il materasso all’interno dell’arredo. I modelli più evoluti sono dotati di un meccanismo di apertura elettronico, per garantire comodità e sicurezza.

Letti singoli a scomparsa

Anche i letti singoli a scomparsa hanno le tipiche dimensioni 200×90 cm e possono ribaltarsi sia sul lato lungo che in verticale, in base a dove sono posizionati i perni. Inoltre i letti a scomparsa singoli possono essere posti a terra oppure rialzati. In quest’ultimo caso dando la possibilità di utilizzare anche lo spazio sottostante quando il letto è aperto, con una scrivania per per esempio.

Letti a castello a scomparsa

Nella cameretta dei ragazzi sono perfetti dei letti a castello a scomparsa. Una volta chiusi infatti, resta tutto lo spazio a disposizione per poter giocare o studiare. Ne esistono diversi modelli, alcuni molto snelli con meno di 30 cm di profondità una volta chiusi.

Letti a scomparsa con divano

Un’altra tipologia molto diffusa è quella dei letti a scomparsa con divano integrato. Questo mobile salvaspazio viene utilizzato soprattutto da chi vive in un monolocale, poiché trasforma in poche mosse il living in zona notte. Il letto, ribaltabile in verticale, si appoggia su un divano che può essere utilizzato durante il giorno.

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

4 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

3 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago