Per chi teme il momento in cui dovrà riorganizzare l’armadio da cima a fondo, i nostri consigli sulle scatole e accessori per armadi giusti saranno indispensabili.
Se ti stai domandando come sia possibile che gli spazi e i cassetti a disposizione siano sempre completamente pieni, la verità è una sola: il disordine fa perdere una grande quantità di spazio, senza rendersene conto così a prima vista.
Un guardaroba ordinato per alcuni è un sogno, dovuto a impegni giornalieri e mancanza di tempo. Così si arriva ad accumulare vestiti e accessori in modo disordinato nell’armadio e l’idea di rimettere tutto in ordine spaventa.
Eppure i benefici di un guardaroba ordinato non sono solo quelli dei più modaioli, che vogliono avere tutti i nuovi acquisti bene in vista! Anche chi va sempre di corsa e non ha tempo da perdere vorrebbe poter afferrare al volo il proprio outfit, senza dover scavare tra cumuli di stoffa.
C’è chi pensa che riassettare il proprio armadio sia il punto di partenza per un cambio di rotta nella propria vita. Anche se a te non serve un obiettivo così drastico e la tua è perfetta così com’è, imparare a organizzare l’armadio dai guru del riordino non è lavoro sprecato.
Ideali per sfruttare lo spazio sotto i vestiti appesi, o nel caso di una cabina armadio o una zona dedicata e aperta, le scatole per armadi proteggeranno i tuoi capi dalla polvere e dalle tarme.
Sono gli accessori più utilizzati per l’organizzazione dell’armadio, soprattutto quelle pensate come un sistema modulare da appendere all’asta, che moltiplicano istantaneamente lo spazio. Le scatole portaoggetti, trasparenti o in tessuto, sono perfette anche da appendere alla parete per tenere in ordine mini e maxi bag che usi di più.
Non servono solo a riporre abiti che non useremo per mesi, ma anche a proteggere i capi più preziosi e delicati dalle tarme, evitando così brutte sorprese al prossimo cambio di stagione. Ne esistono davvero tante varianti: in policotone, che lascia respirare i tessuti con il vantaggio della resistenza di una fibra sintetica. Con una finestrella trasparente, che permette di vedere all’istante cosa c’è dentro. Morbide, che si adattano agli abiti contenuti al suo interno. E ovviamente in varie dimensioni: adatte a giacche, cappotti, vestiti e persino per le scarpe.
Se anche nei cassetti regna il caos, i calzini sono sempre spaiati e così anche l’intimo, gli organizer ti permetteranno di risparmiare tempo in estenuanti ricerche, perché tutto è incasellato nel modo giusto!
Le scatole rigide per armadi andranno benissimo anche da riporre sotto il letto. Che sia con contenitore o un classico modello con i piedini, con le scatole della giusta altezza portai conservare la biancheria da letto proteggendola dall’umidità e dalla polvere.
Ordinare semplicemente l’armadio non ci basta. Vogliamo farlo aggiungendo un po’ di colore, che ci aiuti anche a individuare facilmente ciò che ci serve. Il trucco è affidarsi alle scatole in tessuto per armadi, o a quelle in cartone plastificato.
Ora non ti resta che creare un guardaroba non solo funzionale, ma anche che ti rappresenti fino in fondo, magari formando già sulle stampelle degli outfit pensati.
Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More
Nell'era dello smart working, creare uno studio in casa funzionale ed estetico è essenziale. Dalla… Read More
Trasformare la tua camera da letto in un santuario di lusso personale è possibile unendo… Read More
La cucina non è solo una stanza: è un organismo vivo, fatto di superfici, profumi,… Read More
La camera degli ospiti è la stanza che dedichiamo ad accogliere amici e parenti, per… Read More
Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More