Camere

Mobili trasformabili: quando gli ambienti cambiano “volto”

Molte persone vivono in micro appartamenti dove è difficile far entrare tutto e organizzare gli spazi al meglio.

Se avete un monolocale o un bilocale e vi serve qualche idea arredamento per organizzare la zona notte, o per ricavarne una, una soluzione è quella di affidarvi ad aziende che propongono dei mobili trasformabili e salva spazio.

Una di queste è Clei che dal 1963 sviluppa strutture mobiliari trasformabili, flessibili e multifunzionali. Questo significa stare al passo con i tempi e adattarsi alle mutate situazioni abitative!
Clei propone delle formule mobiliari che con pochi semplici gesti fanno cambiare completamente identità al vostro ambiente e la sua destinazione d’uso.
Ci sono tantissimi modelli adatti a chi ha problemi di spazio limitato in casa.

Da pareti attrezzate che nascondono letti matrimoniali, a soluzioni per camerette che in un unico elemento comprendono scrivania e due letti! Librerie, scrittoi, soluzioni dining, letti singoli, intermedi e matrimoniali. Clei propone veramente di tutto! Ma soprattutto vi darà fiducia sulla possibilità di poter gestire gli spazi al meglio, rendendo la vostra casa “intelligente”.

Come spiega Luca Colobo, Sales Manager dell’azienda: “I recenti sviluppi ci stanno portando verso una tipologia di contract residenziale, tendenza motivata dalla perfetta sintonia della nostra proposta d’arredo multifunzionale con i mutamenti sociali in atto a livello mondiale. Recenti studi riportano dati significativi che documentano come le città siano sempre più abitate a nuclei familiari composti da un unico individuo che vive spesso in spazi ristretti. Questi spazi devono adattarsi a necessità che mutano nell’arco della giornata, rispondendo ai bisogni di chi li abita sia come luogo di lavoro sia come luogo di convivialità e di ospitalità. La nostra offerta di arredo componibile con trasformabilità integrata è sicuramente sulla stessa lunghezza d’onda di questi trend abitativi. In sintesi, è l’idea di casa intelligente che da sempre sosteniamo attraverso una ricerca orientata alla definizione di soluzioni innovative volte ad abbattere le rigide divisioni tra gli ambienti”.

Nella foto: Nuovoliolà 10, disegnato da Pierluigi Colombo, R&S Clei

Fonte: www.ifdm.it

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

1 giorno ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

4 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

1 settimana ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago