Il concetto di cameretta salvaspazio è semplice: compattare in pochi metri cubi tutti gli elementi della stanza.
L’obiettivo è ottimizzare gli spazi e cercare soluzioni che riescano ad integrare funzioni diverse mettendo insieme letti, comodini, armadi, scrivanie, sedie…
In commercio si trovano tantissime soluzioni esteticamente molto carine e funzionali in base allo spazio che vanno ad occupare.
Ecco diverse idee di camerette salvaspazio che rispondono a questa esigenza.
Le camerette a ponte propongono una soluzione molto semplice: l’armadio a ponte, una composizione classica per arredare con poco spazio. Le camerette a ponte possono essere di diversa impostazione:
Sotto i sistemi a ponte si possono collocare sia letti singoli, sia letti due in uno. Si tratta di letti integrati all’interno di cassettoni da richiudere la mattina, o anche da separare mantenendo i letti singoli.
Questa soluzione di ca salvaspazio è davvero intelligente e originale! Parliamo di un armadio a ponte che sfrutta tutto lo spazio in altezza: è dotato di scala (sotto si può inserire una libreria) e il letto superiore si può spostare liberando la pedana di salita.
Le aziende propongono diverse soluzioni funzionali. Si può pensare ad esempio a far scorrere il soppalco per liberare spazio al letto inferiore: qui si potrebbe anche collocare uno spazio personale con libreria.
Interessanti i modelli con due letti ad angolo, naturalmente integrati con l’armadio a ponte e la scala a libreria.
Questa tipologia di cameretta è davvero carina e risponde alle esigenze di chi ha bisogno di sfruttare un ambiente con doppia funzione. Ideale se si sfrutta il soggiorno per cameretta, in quanto dispone di un sistema in grado di nascondere il letto e di far spazio a tavoli o scrivanie.
La soluzione salvaspazio con letti a scomparsa è adatta anche per chi vuole sfruttare a pieno lo spazio gioco dei ragazzi, altrimenti occupato dai letti.
Di tutte queste soluzioni proposte le più economiche sono quelle a ponte: molte aziende come Ikea, Mondo Convenienza, Conforama e Centro Convenienza offrono ottime soluzioni salvaspazio per la cameretta in grado di far risparmiare le famiglie. Le altre soluzioni sono invece leggermente più dispendiose, ma a volte risulta necessario spendere qualcosa in più per rendere l’ambiente perfettamente funzionale.
Non va però trascurato che le camerette salvaspazio a ponte rubano molta luminosità alla stanza, differentemente dalla soluzione quella con i letti a scomparsa. La luce è un elemento particolarmente importante per bambini in crescita e ragazzi che studiano. Se però è necessario scegliere una soluzione salvaspazio a ponte, basta porre molta attenzione alla disposizione dei mobili rispetto ai punti luce naturali della stanza e, soprattutto, scegliere un buon sistema di illuminazione artificiale, con luci ben collocate e temperatura colore ideale per la vista.
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More