Camerette

La cameretta bambini: sicurezza e allegria!

Come arredare al meglio la cameretta dei bambini per garantire sicurezza e allegria? Le camerette dei bambini costituiscono il rifugio per i figli, il luogo dove crescere, imparare e divertirsi. In questa stanza il bambino dovrà sentirsi sempre al sicuro, trovando in essa un ambiente rilassante e confortevole.

I bambini crescono in fretta sembra ieri che si è arredata la cameretta da neonato e ora bisogna cambiare già diversi elementi.

Per i bambini la cameretta costituisce il fulcro della casa, l’ambiente domestico più importante. All’interno della cameretta i bambini trascorrono tanto tempo, tra gioco e riposo, nonché per i compiti. Dunque, le camerette dei bambini devono essere arredate in maniera funzionale, per garantire i giusti spazi per tutte le attività. Alla funzionalità si aggiunge la sicurezza e il comfort: la stanza deve trasmettere benessere e lasciare i genitori tranquilli.

Come arredare la cameretta per bambini in maniera lungimirante

Prima di tutto non bisogna fare l’errore di realizzare stanze monotematiche e univoche. Per esempio, se nasce prima una figlia fare una cameretta in stile Fiona di Shrek, o viceversa per maschietto, stile Flash o Spiderman. Perché quando arriva il secondo, si sentirà un intruso, e sarà difficile e costoso modificare tutta la stanza.


All’inizio meglio fare una scelta molto neutra, con colori come il verde o il giallo.  Poi, in un secondo momento, potrà essere personalizzata all’occorrenza, seguendo anche i desideri dei bambini stessi.
Altro consiglio utile è quello di fare una scelta che possa essere usata, quando i figli saranno un po’ più grandi. Ben vengano quindi mobili grandi e contenitivi, dove potere mettere tutte le loro cose: per i bambini lo spazio non basta mai!

Letti per bambini e armadio

Per ottimizzare gli spazi nell’arredare una cameretta è bene partire dai due elementi irrinunciabili ma più ingombranti, l’armadio e il letto.

Una soluzione salvaspazio che lascerebbe molta superficie per il resto dell’arredo è costituita dal letto con armadio a ponte. In questo modo i due elementi andrebbero a creare un unico blocco, molto funzionale e compatto, permettendo di gestire al meglio il resto della superficie.
Un’ottima alternativa, in caso di due figli o volontà di ampliare il nucleo familiare, è quella del letto a castello. L’idea è sempre quella di sfruttare lo spazio in verticale, lasciando metri liberi per gli altri elementi d’arredo, come appunto armadio o scrivania.

Uno dei maggiori problemi per le camerette dei bambini è il disordine. I bambini tendono a lasciare in giro giocattoli e oggetti di ogni tipo, che sparsi per la stanza daranno all’ambiente un aspetto chiuso e limitante. Per questo un’idea intelligente può essere il letto a cassettoni. Gli appositi contenitori fungeranno da sistema da contenimento per tutti gli accessori, dalla biancheria del letto ai giocattoli.

La sicurezza prima di tutto

Le camerette dei bambini devono poi essere sicure, soprattutto quando sono piccolissimi. Attenzione quindi ai mobili bassi e spigolosi e, come detto, sopra, alla scelta del letto. In questo senso i paraspigoli in gomma sono un’ottima idea, anche al di fuori della camera da letto.

Anche la scelta del pavimento è importante. I bambini passano la maggior parte del tempo per terra e molte volte i pavimenti sono freddi. Una scelta intelligente sarà quella di usare un parquet, che non solo darà quel tocco in più alla casa, ma soprattutto consentirà ai bambini di giocare in sicurezza e in allegria. A tal proposito, è importante cercare di ricavare una zona giochi dove si possano esprimere in libertà!


Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

10 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago