Camerette

Letto a castello IKEA: come scegliere quello giusto

Alla ricerca di funzionalità e design per la camera da letto, con un occhio di riguardo al rapporto qualità-prezzo? Il letto a castello IKEA può essere la scelta giusta!

Il colosso svedese ha conquistato i cuori e l’immaginazione degli amanti dell’arredamento e dei design addicted. Gli ambienti domestici arredati IKEA invadono le pagine social e un pomeriggio all’IKEA è spesso il weekend preferito dalle giovani coppie.

In particolare, le camere da letto IKEA sono da sempre suggestive, capaci di trasmettere quelle sensazioni di calore e accoglienza determinanti per questi ambienti. Con i numerosi modelli di letti a castello, inoltre, IKEA propone soluzioni salvaspazio in grado di coniugare estetica e funzionalità, proponendo idee per tutte le tasche.

Come scegliere il giusto modello di letto a castello IKEA? Ecco la nostra guida!

Idee letto a castello IKEA

Quando bisogna scegliere il letto a castello per la camera, ci sono diversi elementi da tenere in considerazione. Innanzitutto, il tipo di stanza in cui si va ad inserire il letto: si tratta di una cameretta per ragazzi oppure è la camera di un bilocale di un giovane lavoratore? Potrebbe anche trattarsi di una stanza extra, nella quale si vuole inserire un letto per avere un posto in più per eventuali ospiti. Inoltre, è determinante lo stile con cui si vuole arredare la stanza: camera da letto in stile nordico oppure design classico?

Sulla base di queste domande andranno poi valutati altri fattori, come il materiale. Il tutto sempre tenendo conto delle esigenze logistiche e dello spazio a disposizione.

Materiali per i letti a castello

A proposito di materiale, quando si tratta di letti a castello il dubbio è tra ferro e legno. Meglio i letti a castello IKEA in ferro o quelli in legno?

Vediamo i pro e i contro di ogni possibile opzione.

Letto a castello IKEA in ferro

Un letto a castello IKEA in ferro può essere la scelta giusta per arredare una camera da letto in stile industrial chic. La struttura metallica, robusta ma delicata, è perfetta per dialogare con elementi più naturali e naturalistici presenti nell’arredo della camera.

La caratteristica dei letti a castello IKEA in ferro è proprio questa doppia anima: sono robusti e resistenti ma trasmettono leggerezza.

Il modello più economico è Tuffing, perfetto per una cameretta in un trilocale di una giovane coppia con un figlio con il sogno di allargare ancora la famiglia. Molto interessante è anche Vitval, che consente l’aggiunta di un letto supplementare. Si tratta di un letto a castello a tre posti, una soluzione ideale per tante evenienze. In questo modo, per esempio, sarà possibile organizzare un pigiama party indimenticabile per i propri bambini!

Letto a castello IKEA in legno

Quando si parla di letti a castello IKEA in legno si parla di Mydal. Si tratta del modello più venduto ed è facile capire il perché.

Il legno IKEA è certificato FSC, di grande qualità e resistenza, costituendo una scelta intelligente per chi lo compra e anche per l’ambiente.

Inoltre, Mydal è disponibile in due colorazioni. Nella versione bianca è perfetto per una camera da letto arredata con mobili moderni, mentre nella versione pino richiama più uno stile classico.

Letti a castello IKEA per adulti

Chi ha detto che il letto a castello è solo per bambini? Anche gli adulti possono trovare un letto a castello IKEA perfetto per le loro esigenze.
Smastad è il connubio perfetto tra un castello e un letto a soppalco. Si tratta di un letto a soppalco IKEA che al “piano” di sotto presenta una scrivania da lavoro e nella parte esterna un sistema di contenimento a due ante con affianco quattro vani contenitori. Insomma, un letto a castello non-convenzionale ma altamente funzionale, ideale per un monolocale per esempio.

Un altro vantaggio di Smastadè la disponibilità cromatica. Qui è possibile scegliere tra la versione total white oppure impreziosire la composizione con ante e cassetti colorati, potendo scegliere tra varie tonalità. Si va dal verde all’azzurro, passando per il nero e il marrone: la scelta è interamente personale.

Katia Loft

Amo tutto ciò che è legato allo stile, all’estetica e al buon gusto per l'arredamento. Queste passioni le ho affinate  durante il percorso universitario di Storia dell’Arte, ma credo di essermi perdutamente “innamorata” quando ho visto per la prima volta Casa Kaufmann di Frank Lloyd Wright o lo stile essenziale e funzionale di Alvar Aalto; vorrei potermi sedere almeno una volta nella vita sulla “Poltrona 41”! Da qui il passaggio all’Interior Design è stato quasi naturale! Ho iniziato a frequentare fiere, a girovagare sul web  per trovare “chicche di arredo” e rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e su soluzioni pratiche e di stile.

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

6 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

6 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 settimana ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

3 settimane ago