VittEr Design® è il brand dell’azienda Filippi 1971, che ha scelto di declinare in versione kids’ la sua prima collezione di arredi pop. Ideata dagli architetti Basaglia e Rota Nodari, la collezione POP/KIDS’ si declina in tavolini, sgabelli, appendiabiti, librerie e panche che si trasformano per adattarsi alle esigenze dei più piccoli. Creando un ambiente stimolante e sicuro, dove i bambini possano esprimersi e giocare.
La collezione POP/ KIDS’ è la naturale declinazione di POP e della perfetta intesa con Basaglia + Rota Nodari che ci hanno assistito nello sviluppare al meglio le potenzialità del materiale anche in questa nuova linea KIDS’ che si adatta perfettamente alle esigenze degli spazi per bambini.
Francesca Filippi, Project Manager VittEr Design®
I mobili della collezione POP/ KIDS’ sono realizzati interamente in VittEr®, un materiale innovativo ed ecosostenibile che guarda al futuro. Composto da un laminato compatto, stratificato e completamente riciclabile e rinnovabile. VittEr® viene prodotto in Italia con materiali da filiera produttiva certificata e brevissima, senza l’utilizzo di resine o colle aggiuntive. VittEr® è, inoltre, privo di formaldeide e possiede proprietà antibatteriche. La collezione VittEr Design® KIDS’ sintetizza così le principali caratteristiche di resistenza ai graffi, atossicità e facilità di manutenzione, alla sinuosità del design pop. Ovvero la totale assenza di spigoli vivi e l’armonia delle linee.
Salvatore Filippi, CEO Filippi 1971 (azienda madre del brand VittEr Design®) sottolinea così la sua soddisfazione per questa collezione: Questa gamma di prodotti di design industriale raggiunge l’obiettivo di mostrare la versatilità di VittEr®: siamo aperti a nuovi sviluppi del materiale sia in termini di creatività di prodotto sia di performance applicative in spazi pubblici e privati.
Gli architetti Basaglia e Rota Nodari hanno entusiasticamente accolto la sfida (certamente stimolante) di plasmare e dare valore alle molte performance di VittEr® anche con una collezione destinata ai bambini.
La collezione POP – spiegano – guarda alle esperienze culturali degli anni Ottanta, ma le rilegge con lo sguardo del presente, sfruttando le caratteristiche tecniche del materiale per trasformarle in un linguaggio espressivo semplice e diretto che ben si adatta anche alle necessità e gusti di un pubblico giovanissimo.
POP/ KIDS’ è l’espressione di un dialogo tra materiale, estetica e funzionalità. Una collezione contemporanea, pronta a diventare iconica con le sue forme plastiche e il design ritmico. POP/ KIDS’ riesce a catturare e stimolare l’attenzione e la fantasia dei più piccoli, perché parla lo stesso linguaggio energico delle nuove generazioni.
I tavolini Taulì, gli sgabelli Beta KIDS’, il sistema di librerie e panche Pancake, assieme agli appendiabiti Ringer sono complementi a elevato tasso creativo, immediatamente riconoscibili.
Fonte: Vincenti & Volonté comunicazione
La cucina non è solo una stanza: è un organismo vivo, fatto di superfici, profumi,… Read More
La camera degli ospiti è la stanza che dedichiamo ad accogliere amici e parenti, per… Read More
Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More