Case e appartamenti

Case nuove: 5 vantaggi da considerare

Quando si tratta di comprare casa, molti preferiscono puntare su abitazioni di nuova costruzione: quali sono i vantaggi delle case nuove? Eccone 5!

Uno degli argomenti che mette su posizioni diametralmente opposte è “casa di nuova costruzione o di vecchia costruzione?”

Banalmente si può rispondere che ci sono vantaggi e svantaggi in ogni scelta! Dalle tempistiche al budget, in ogni caso ci sono dei pro e dei contro. Una casa già costruita può essere pronta all’uso oppure si può usufruire di bonus sulla ristrutturazione, mentre magari per una casa di nuova costruzione è necessaria un’attesa prima che si concretizzi il progetto. Allo stesso tempo, gli appartamenti di nuova costruzione seguono i criteri di architettura e lifestyle più contemporanei, assicurando nuovi comfort.

Ma andiamo più nel dettaglio: quali sono i vantaggi di una casa di nuova costruzione?

Gli appartamenti di nuova costruzione puntano sul risparmio energetico

Primo fra tutti è il risparmio energetico. Tutte le nuove costruzioni vengono ormai pensate, già in fase di progettazione, per garantire minori consumi, sia a livello di riscaldamento che di raffrescamento. Le soluzioni sono tante e riguardano principalmente i materiali di costruzione, le finestre e gli impianti. A livello di costruzione, per esempio, le nuove abitazioni seguono i principi della bioedilizia, per avere un minor impatto ambientale e massimizzare le risorse energetiche.

In alcuni casi, poi, si vanno anche ad aggiungere ulteriori tecnologie di risparmio, come la domotica o i pannelli solari. Se alcune soluzioni sono quasi riservate alle costruzioni signorili e di lusso, molti impianti domotici stanno diventando sempre più comuni.

Casa domotica

Le case di nuova costruzione sono vere e proprie smart home. La casa domotica è all’avanguardia nei sistemi, negli impianti, negli elettrodomestici e anche nei complementi d’arredo.
Per esempio, un appartamento di nuova costruzione potrebbe presentare una serratura smart per rendere la casa sicura e lampadine intelligenti per accendere la luce con un click. A proposito di elettrodomestici, frigorifero smart e lavatrice smart sono ormai irrinunciabili. E quando si parla di casa domotica, il termostato intelligente è sempre al primo posto.

Cosa vuol dire tutto questo? Efficienza energetica, ovvero migliori performance, minor impatto ambientale e riduzione dei consumi. Insomma, vita più serena e bollette meno salate.

Casa green

Parlando di efficienza energetica è doveroso parlare anche di lifestyle green. Le case di nuova costruzione sono orientate ad un maggior rispetto dell’ambiente perché i nuovi proprietari hanno capito l’esigenza di una maggior attenzione all’ecologia. 

In questa direzione, per esempio, molto comuni sono i pannelli solari da balcone, per sfruttare le fonti di energia rinnovabili. A livello di arredamento, è sempre più frequente optare per mobili ecosostenibili e arredamento green. Si punta, quindi, sul riciclo creativo e su materiali a basso impatto ambientale o addirittura di recupero, come i mattoni in plastica riciclata.

Non serve nessuna ristrutturazione della casa

Il secondo evidente vantaggio è che non servono ristrutturazioni. Entrando in un appartamento appena fatto, non si dovrà intervenire sul rifacimento del pavimento, dell’impianto idraulico o degli infissi. Ne consegue un prezzo esatto, ovvero non ci saranno spese “a sorpresa” dopo l’acquisto!

Certo, ci sono anche casi in cui la ristrutturazione può convenire, tra bonus agevolazioni e idee per ristrutturare spendendo poco. Non bisogna dimenticare, però, che gli interventi di ristrutturazione richiedono tempo e presentano frequentemente degli imprevisti. Puntando su case di nuova costruzione tutti questi pensieri vengono meno, per una vita senza stress.

Case moderne con spazi funzionali

Come terzo vantaggio non si può non parlare di razionalizzazione degli spazi. Il concetto di casa e, soprattutto, di distribuzione degli ambienti è molto cambiato negli ultimi anni. In una casa di vecchia costruzione non è strano trovare il bagno accanto alla cucina, il salone lontano dalla porta di ingresso, la camera da letto che si affaccia su una strada rumorosa invece che sul cortile, e così via. I nuovi appartamenti, ma anche le ville e qualsiasi genere di abitazione, vengono progettati per sfruttare al meglio i metri quadri e per rendere più confortevole abitarvi. Inoltre, si pensa sempre ad una zona di “rappresentanza” e ad una privata. Se si vuole lo stesso in una casa d’epoca, spesso va rivoluzionata tutta la planimetria!

Insomma, le case moderne di nuova costruzione presentano spazi razionali e funzionali, adatti al lifestyle contemporaneo.

Quando è nuova la casa è su misura

Il quarto vantaggio, che è concettualmente vicino al precedente, è la possibilità di personalizzazione. È un vantaggio che riguarda specialmente le case ancora in costruzione, ma anche alcune appena uscite dal cantiere. La personalizzazione può andare dalla scelta delle finiture per pavimenti e pareti, fino all’arredamento permanente di bagni e cucine. 

Si entra a volte nelle scelte di design dell’architetto, con i propri punti di vista. Il consiglio è sempre comunque di fidarsi dell’esperienza dei professionisti! Per le case nuove conviene sempre affidarsi all’architetto di interni per arredare casa.

Le case di nuova costruzione non sono state abitate da nessuno!

Il quinto vantaggio è che … nessuno ci ha mai abitato prima! Qui si tratta più di un gusto personale, di una “sensibilità” percettiva dell’ambiente. Per molti è indifferente chi ci è stato prima, purché la casa venga lasciata in condizioni decenti. Poi il nuovo proprietario penserà a sistemare tutto. 

Però sapere qualcosa del precedente proprietario è una curiosità comune a molti proprio perché chiunque teme di trovare in una casa che è già stata abitata qualche “sorpresa” poco gradita. La casa nuova invece è solo tua!

Ma qualche svantaggio ci sarà? Gli svantaggi delle case nuove coincidono in generale con i vantaggi … di quelle vecchie! Ne parleremo …

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

5 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago