Una sorprendente compenetrazione di volumi nitidi e rigorosi è l’aspetto caratterizzante di questa affascinante residenza privata.
L’architetto Annalisa Mauri ha elaborato un progetto d’impronta fortemente contemporanea e tuttavia assolutamente rispettoso del contesto, un piccolo centro sulle rive del lago di Alserio, nel paesaggio morbido e collinare della Brianza.
La morfologia del sito ha certamente influenzato lo sviluppo dell’edificio che si articola attraverso volumi geometrici ben definiti caratterizzati da grandi vetrate scorrevoli e parapetti in vetro, che offrono una perfetta continuità tra l’habitat interno e quello esterno.
Il nome “Villa Aghe” ha origini friulane in omaggio alla padrona di casa ed il suo significato è “acqua” perché questo elemento gioca un ruolo determinante come si può vedere dalla presenza di due piscine una collocata all’esterno ed una all’interno della casa, a ricreare un intimo angolo di relax con i due lettini Atlante.
Ma è certamente la luce l’elemento più prodigioso di questo progetto, una luce che invade la casa a tutte le ore del giorno e che fa sì che la ricchissima collezione di piante per interni – per la maggioranza rare specie di piante grasse – di prosperare rigogliose.
A rafforzare l’ideale rimando tra interni ed esterni anche le scelte d’interior design che ricreano una serie di ambienti pensati affinché tutta la famiglia possa godere appieno di ciascuno degli spazi, in tutte le stagioni.
Il corpo principale dell’edificio è dedicato allo spazio living a tutta altezza con uno scenografico camino di raccordo tra il piano terra e quello superiore.
In prossimità del camino è stato collocato un divano lineare Gregory, rivestito in un’elegante nuance di verde, colore che in una differente sfumatura è stato scelto anche per il rivestimento del grande divano angolare, sempre il modello Gregory, che domina l’ampio soggiorno al piano superiore in abbinamento alla poltrona Joyce, al tavolino Fly e pouf Tessa.
Nello spazio adiacente è stato collocato un grande tavolo da pranzo Iseo con sedie Echoes dall’esile struttura in metallo e intreccio in paglia di fiume.
Fonte Ufficio Stampa Flexform
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More