Case e appartamenti

Ritmonio in un’abitazione privata di Fermo

Nuovi spazi e nuove forme per “Isola Felice”, un’abitazione privata in provincia di Fermo.

La rubinetteria Diametro35 di Ritmonio dà vita a un’ambiente bagno dall’equilibrio estetico e funzionale.

Ripensare nuovi spazi e nuove forme è stata la sfida del progetto di ristrutturazione di un’abitazione a Fermo, seguito dall’Arch. Giacomo Ortenzi, Ossigeno Architetti nello Spazio. L’indicazione del committente è stata quella di ripensare un piano semi interrato per ampliare un appartamento esistente e creare una nuova zona living. La creazione di nuove aperture ha permesso di dare continuità agli spazi creando ambienti connessi tra loro, ognuno con la propria identità.

La zona living presenta un arredamento moderno con elementi di design dalle linee morbide e pulite, in perfetta armonia con il parquet a spine. La luce naturale che filtra dalla vetrata dona all’ambiente una sensazione calda e accogliente. Un aspetto fondamentale è stato proprio la progettazione della luce, studiata per creare nello stesso ambiente diverse situazioni, giocando con luce diretta o indiretta, da terra o da soffitto. La cucina è frutto di una progettazione su misura, dove le linee e i materiali scelti conferiscono un aspetto fresco e contemporaneo.

Si aggiungono al progetto la scala di collegamento rivestita in resina, l’armadiatura a muro studiata per sfruttare al meglio gli spazi e il bagno, dove le tonalità del blu e il cemento lasciato a vista si allineano allo stile della casa.

Una versatilità che si ritrova anche nella rubinetteria Diametro35 di Ritmonio. La serie è in grado di abbinarsi e armonizzarsi con gli ambienti, ai quali imprime uno stile deciso. La particolare finitura in total black offre sensazioni tattili e materiche, che unite alle linee leggere ed essenziali della collezione, offrono completo benessere a chi le utilizza, nel pieno rispetto per l’ambiente. La serie Diametro35, infatti, fa parte dei prodotti Ritmonio a risparmio idrico, contraddistinti dalla portata ECO, inferiore a 9 l/min.

Una dimostrazione di come, secondo i canoni architettonici dell’abitare contemporaneo, il bagno sia sempre di più uno dei luoghi di punta del design. Ritmonio è pronto a rispondere a queste esigenze con un’offerta che si contraddistingue per un’eleganza e un design che vanno di pari passo. Una costante ricerca tecnologica e sui materiali fa inoltre in modo che la rubinetteria sia concepita come una splendida creazione, elemento fondamentale dell’arredo, in grado di cambiare completamente il carattere dello spazio del benessere.

Nome progetto: Isola Felice

Luogo: Fermo, Italia

Progetto architettonico: Ossigeno Architetti nello Spazio – Arch. Giacomo Ortenzi

Nome prodotto/sistema: Diametro35 in finitura black

Foto credits: Courtesy of Ossigeno Architettura

Ritmonio è un’azienda con due anime, la divisione Factory, dedicata da oltre 70 anni alla produzione di valvole di sicurezza e di componentistica in ottone, rame alluminio e acciaio inox; l’altra Bath & Shower, impegnata nella progettazione di rubinetterie e accessori di design per l’ambiente bagno. Coniugando attenzione artigianale, ricerca estetica e competenze realizzative, Ritmonio dà vita a prodotti esclusivi, autenticamente made in Italy, in grado di rispondere alle esigenze funzionali e allo stesso tempo attenti all’ambiente.  

Fonte: Ufficio Stampa e R.P.  Gagliardi & Partners

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

3 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

6 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago