Nata dal recupero di un piccolo fabbricato rustico nella splendida cornice delle colline di Biella, Teca House si presenta come un contenitore trasparente immerso nella natura e sospeso nel vuoto dove l’impianto murario rurale diventa il basamento per un’opera d’architettura contemporanea radicata nel territorio e in equilibrio con esso.
Il rapporto di simbiosi con l’elemento naturale si percepisce grazie alla permeabilità, strutturale e visiva, dell’edificio: dalle aree all’aperto perfettamente integrate nell’orografia del luogo, ai materiali utilizzati, alle cromie delicate e raffinate, alle soluzioni tecnologiche proposte.
Ispiratasi alla Glass House di Philip Johnson, Teca House consta di una superfice coperta di circa 80 mq che si sviluppa su tre livelli. Al piano terra le zone di accesso riprendono gli elementi naturali esterni attraverso inserti murali in pietra e boiserie in legno. Nel livello interrato trova collocazione una intima conference room atta ad ospitare gruppi di lavoro e riunioni, mentre al piano superiore sono state dispose le zone living e notte.
Gli spazi comuni, come cucina e living, si orientano verso l’esterno della casa, rivolgendo lo sguardo dall’interno verso l’esterno. Scolpita tra metallo, legno e cemento, la rubinetteria CEA in acciaio inossidabile finitura BLACK DIAMOND dialoga con l’architettura riprendendone le linee ed enfatizzando le scelte stilistiche dell’architetto e del committente.
Caratteristiche tecniche:
CUCINA
FLAG + FREE IDEAS
Miscelatore a piano con bocca di erogazione sali/scendi girevole con doccetta estraibile in acciaio inox AISI 316L finitura Black Diamond satinato
BAGNO
FLAG + FREE IDEAS
Miscelatore progressivo a piano con bocca di erogazione girevole e dosatore da incasso a piano con sensore di presenza a infrarossi in acciaio inox AISI 316L finitura Black Diamond satinato
Nome progetto: residenza privata
Progetto: Federico Delrosso Architects
Luogo: Biella, Italia
Nome prodotto/sistema: FLAG + FREE IDEAS
Credit fotografie: Matteo Piazza
Fonte: Ufficio Stampa Gagliardi & Partners
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More