Case moderne

Con la finestra MINIMA spazio a luce, design e benessere

MINIMA è la finestra che lascia spazio alla luce, al design e al panorama, accogliendo la natura in casa. Studiata da FINNOVA per esaltare l’esterno delle abitazioni, rendendole essenziali e moderne, si trasforma in un vero complemento di design, che si pone lungo un continuum tra interno ed esterno. Forme geometriche e linee pulite, interni e facciate leggere e minimali, con il massimo delle performance. 

Un nuovo concetto di finestra dunque, che esalta interni ed esterni, rendendoli essenziali e luminosi. Il minimalismo che caratterizza MINIMA permette al serramento di “scomparire” esternamente, donando eleganza e pulizia alle facciate.

MINIMA è la risposta per chi vuole creare un ambiente minimal, dall’alto impatto visivo senza rinunciare alla sicurezza e all’affidabilità di un prodotto durevole nel tempo.

Un nuovo concetto di minimalismo

MINIMA è una finestra che esalta l’esterno delle abitazioni, un vero e proprio complemento di design che porta all’interno una resa visiva straordinaria, con la qualità che da sempre contraddistingue tutte le finestre firmate Finnova.

La finestra MINIMA è infatti progettata con l’anta che è completamente nascosta dal telaio. Quindi, se il telaio viene totalmente inserito nella muratura si crea una finestra rasomuro che lascia in evidenza soltanto il vetro della facciata. Aumentandone la superficie e migliorando le prestazioni termiche ed acustiche dell’abitazione. Inoltre, grazie al suo design essenziale, è la soluzione ideale per far sì che la luce naturale entri in casa. Con tutti i benefici che ne derivano, sia a livello di benessere personale, sia di risparmio energetico. Una casa luminosa, infatti, oltre a sembrare più grande è anche più sana, perché si riduce il rischio di muffa e perché gli acari della polvere con la luce del sole perdono forza. Inoltre, avere stanze ben illuminate permette di risparmiare sulla bolletta!

MINIMA: flessibilità materica

MINIMA può essere completamente personalizzata, scegliendo tra una vastissima gamma di finiture, texture, cromie e componenti, divenendo così la soluzione perfetta per ogni casa, qualunque sia il suo stile.

Questa finestra è oltremodo “flessibile”, perché può essere realizzata completamente in legno oppure in legno alluminio. In questo modo si mantengono il design e il calore del legno, migliorando le prestazioni della parte esposta alle intemperie mediante l’utilizzo dell’alluminio. Un materiale di origine minerale estremamente resistente.

Le essenze utilizzate sono della migliore qualità e provengono da aree boschive selezionate, nel massimo rispetto della biodiversità degli ecosistemi. Così MINIMA incentiva la corretta gestione delle risorse forestali, promuovendo una riqualificazione ambientale.

Fonte: Ufficio Stampa Blu Wom

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

4 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

6 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago