La facciata esterna e gli arredi interni sono perfettamente armonizzati: il vecchio legno massello grezzo si estende dalla parete esterna fino alle pareti interne, al pavimento e ai mobili e rappresenta il fil rouge del concetto di successo di Oikos. Con l’aggiunta di elementi di granito e due grandi camini, gli interni risultano naturali, essenziali e senza tempo. Con il piano terra ribassato e le ampie vetrate, sfuma il confine fra dentro e fuori e la natura entra direttamente nel soggiorno.
L’ambiente naturale è interrotto solo dagli eleganti elementi in acciaio inox in cucina e dai lampadari a goccia interpretati modernamente. Nei bagni prosegue l’abbinamento di grande effetto legno-pietra. Le bacinelle da appoggio soprapiano Vero di Duravit entrano in scena approfittando della luce indiretta e si inseriscono alla perfezione nell’immagine generale di ordine.
Fonte: Ufficio Stampa Duravit
Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More
La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More