La facciata esterna e gli arredi interni sono perfettamente armonizzati: il vecchio legno massello grezzo si estende dalla parete esterna fino alle pareti interne, al pavimento e ai mobili e rappresenta il fil rouge del concetto di successo di Oikos. Con l’aggiunta di elementi di granito e due grandi camini, gli interni risultano naturali, essenziali e senza tempo. Con il piano terra ribassato e le ampie vetrate, sfuma il confine fra dentro e fuori e la natura entra direttamente nel soggiorno.
L’ambiente naturale è interrotto solo dagli eleganti elementi in acciaio inox in cucina e dai lampadari a goccia interpretati modernamente. Nei bagni prosegue l’abbinamento di grande effetto legno-pietra. Le bacinelle da appoggio soprapiano Vero di Duravit entrano in scena approfittando della luce indiretta e si inseriscono alla perfezione nell’immagine generale di ordine.
Fonte: Ufficio Stampa Duravit
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More