Complementi d'arredo

Alisa di MaisonFire: il camino d’estate

Il camino d’estate, il must have sostenibile per tutte le latitudini

Da Forte dei Marmi, a Cortina, dalla Costa Brava al Medio Oriente la tendenza è arredare gli ambienti con il focolare ecologico. Non importano più le stagioni e le latitudini, quel che conta è la magia del camino di nuova generazione: green, di design, che vive attraverso una sofisticata tecnologia, impreziosendo ogni spazio, senza generare calore.

Le sere trascorse nelle calde atmosfere spagnole o di Forte dei Marmi possono contare su un caminetto elettrico, di design, in grado di ricreare in modo fedele la fiamma che danza.

È ancestrale il legame tra uomo e fuoco; il richiamo alla famiglia, all’accoglienza è istintivo.

Un fuoco che sia incorniciato da un design ricercato, sostenibile, perché frutto della tecnologia, quindi senza combustione, è capace di inserirsi in ogni contesto, rendendolo unico e speciale.

I caminetti ecologici di maisonFire, elettrici o a bioetanolo, da anni arredano con eleganza le ville del lago di Como, gli attici più esclusivi, le case vacanze di Courmayeur o Forte dei Marmi. Vengono scelti dagli studi di architettura più prestigiosi, dai ristoranti stellati, le catene alberghiere più raffinate e dai brand del design perché rappresentano la soluzione ottimale per arredare con il fuoco senza implicazioni per la sicurezza d’uso e la manutenzione.  I camini elettrici in particolare sono perfettamente fruibili nelle serate estive, dato che si possono utilizzare anche senza riscaldamento, completamente freddi, solo per charme.

L’azienda di Carate Brianza sta ricevendo un boom di richieste per l’ultimo nato: Alisa, il camino elettrico vetrato che riesce a ricreare la fiamma con una tale veridicità da sembrare reale. Ogni modello può essere posizionato su qualsiasi superficie ed è installabile con vetro frontale, angolare o sui tre lati, semplicemente rimuovendo dei fianchi. Generose le dimensioni disponibili del “focolare”, da 87cm a 240cm, per un incredibile effetto scenografico. Il telecomando permette di scegliere l’altezza della fiamma, il colore e di attivare l’eventuale funzione riscaldante.

La casa riveste un ruolo sempre più centrale nelle nostre vite, renderla un luogo di benessere, accogliente e rilassante, è fondamentale. Farlo con una soluzione che sia ecologica e versatile è il valore aggiunto che mancava e che ha decretato la forte domanda di questi caminetti alternativi” conclude Alessandro Gatti, General Manager di maisonFire.

Fonte: Ufficio Stampa CAON Public Relations

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago