Complementi d'arredo

Anime gemelle gli specchi in bronzo di Bronzetto

Solo funzionali? No! Gli specchi del bronzetto, decorativi o di design, arredano e donano carattere ad ogni ambiente della nostra casa.

Lo specchio non è solo un elemento utile e funzionale, ma anche un vero e proprio complemento d’arredo, essenziale o decorativo, capace di creare giochi di luce che espandono visivamente lo spazio o vere e proprie figure decorative, in grado di arredarel’ingresso, il salotto, l’area bagno o la camera da letto. Se la disposizione più classica e pratica li vede sospesi su consolle o lavabi, a enfatizzare mobili più importanti, ampliando la percezione della luce e dello spazio delle stanze in cui sono inseriti, gli specchi possono essere veri e propri elementi d’arredo, pensati anche da appoggio per accompagnare i rituali quotidiani della cura del sé o semplicemente arredare e definire gli spazi con un tocco di stile. In particolar modo a seconda dei modelli e degli stili, forme originali o elaborate, gli specchi possono creare vere e proprie composizioni scenografiche, a volte anche divertenti, alleggerendo l’ambiente circostante.

Di dimensioni contenute e da appoggio, gli specchi ‘ANIME GEMELLE del Bronzetto sono la coppia perfetta: meravigliosi insieme, ma anche singolarmente. Grazie al carattere deciso e alle forme generose ai lati in contrapposizione alla geometria lineare della base, questi specchi esteticamente semplici, ma non banali trasformano un oggetto di uso quotidiano in un complemento accessorio decorativo e capace di definire lo spazio occupato.

Realizzati in ottone, leggeri e versatili, perché semplici da ricollocare all’occorrenza, fanno parte della collezione di accessori del Bronzetto che racchiude prodotti in ottone e bronzo contraddistinti da linee pulite e l’utilizzo di materiali pregiati. Eleganti e apparentemente classici, ‘ANIME GEMELLErappresentano una visione dell’arredo che punta su pochi elementi d’arredo, esteticamente appaganti, che privilegiano forme semplici e materiali di qualità. Prodotti in cui le finiture particolari focalizzano l’attenzione e illuminano l’ambiente e i disegni geometrici si impongono per dare all’ambiente un’impronta di stile.

Oggetti dal design essenziale, ma intramontabile, che si integrano perfettamente sia in contesti classici e tradizionali che in ambienti moderni e minimali. Oggetti contemporanei che definiscono ambienti sobri e raffinati, coniugando eleganza e stile, materie prime attentamente scelte e lavorate da mastri artigiani secondo la tradizione dell’artigianato italiano e completamente Made in Florence.

CREDIT: FRANCESCA PAGLIAI.

Fonte: Ufficio Stampa Mediatike

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

2 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago