Complementi d'arredo

Arredare con le piante per una casa green e giovanile

Migliorare la qualità dell’aria, ridurre lo stress e rendere l’umore più sereno: sono solo alcuni dei benefici di arredare con le piante. Cos’altro serve, allora, per iniziare a decorare la casa con piante e fiori in modo da ottenere ambienti green e dinamici?

I benefici delle piante sono sotto gli occhi di tutti. Rendono l’ambiente più salubre e luminoso, filtrando l’aria e trasmettendo un senso di benessere. E poi costituiscono complementi d’arredo davvero eccezionali, perché versatili e dinamici. Si possono scegliere le classiche piante da appartamento come le piante grasse che richiedono poca attenzione, oppure puntare su fiori più delicati ma dall’effetto scenico dirompente.

In molti casi non è nemmeno necessario avere il pollice verde: basta fare una scelta intelligente sulla pianta e sulla posizione della casa in cui inserirla. Proprio qui sta il segreto dell’arredare con le piante: in quale stanza trovano la loro migliore collocazione? Ecco le nostre risposte!

Idee per arredare casa con un tocco green

Giardino verticale o vasi in porcellana? Design minimale o fioriere che sembrano sculture delle archistar? La risposta a queste domande dipende da due fattori: spazio a disposizione e gusti personali. Questo vuol dire anche un’altra cosa: non c’è luogo domestico che non possa accogliere punti verdi rilassanti e decorativi.

La camera da letto, per esempio, è un luogo di relax e comfort. Per favorire la sensazione di riposo e benessere, inserire piante e punti verdi può essere una scelta intelligente. Le piante contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante e distensiva creando un ambiente più umido, che fa bene alla pelle e aiuta a combattere le allergie. Inoltre, innaffiare le piante prima di andare a dormire o appena svegli può diventare una pratica abitudinaria rasserenante.
Per una camera da letto industrial chic, ad esempio, su uno spatafillo all’interno di un vaso elegante a tinta unita, magari di colore nero.  In una camera da letto in stile nordico, invece, la gentilezza dell’aloe vera è l’ideale.

Arredare il soggiorno con le piante

Il soggiorno è il luogo in cui si fanno accomodare gli ospiti, quindi perché non dare un tocco di classe con piante in vasi e fioriere eleganti? È possibile trovare piante decorative in quasi tutti gli stili e design, quindi sarà facile incorporarle nell’arredamento del soggiorno. Oltre a decorare il soggiorno con le piante, contribuiscono anche a pulire l’aria, filtrando l’anidride carbonica.

Per un soggiorno classico moderno la scelta va verso piante belle e decorative, come un’orchidea o un fiore profumato come la rosa. Se invece si vuole qualcosa di più ricercato e particolare, si può puntare un fico a foglia di violino.

Arredare con le piante: dalla cucina al bagno

Il bagno è una delle stanze della casa particolarmente soggetta all’umidità. Per questo motivo, non è sempre una buona idea collocare qui delle piante in vaso, perché potrebbero inzupparsi troppo e marcire. Tuttavia, ci sono molti tipi di piante che prosperano in bagno! Una delle migliori scelte per il bagno è la pianta ragno. Questa pianta è anche molto resistente e può sopravvivere in un ambiente buio e umido. Un’altra grande opzione per il bagno è una pianta di bambù. Questa pianta è nota per la sua capacità di pulire l’aria da tossine come il benzene e la formaldeide.

La cucina è un luogo ideale per decorare con le piante perché è un’area molto frequentata della casa dove le persone trascorrono molto tempo. Le piante in cucina sono un ottimo modo per migliorare la qualità dell’aria respirata, possono anche aiutare a combattere le allergie e a migliorare l’umore. Le piante aggiungono un tocco di colore e di vita. Un’idea vincente può essere il pothos: è una pianta che richiede poca manutenzione, è decorativa e aiuta a purificare l’aria!

Alessandro Chiarabini

Il filo conduttore della mia formazione, dal liceo classico alla magistrale in pubblicità, passando per la triennale in filosofia, è sempre stata la comunicazione. Per questo mi piace scrivere e raccontare di tutto quello che conosco e che vorrei conoscere. Eccomi qua a parlare di arredamento, dettagli e sfumature.

Recent Posts

Installazione luminosa di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera

La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More

18 ore ago

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

3 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

3 mesi ago