Berto e Milano Design Film Festival 2020: l’azienda di meda partecipa come main sponsor all’edizione streaming della rassegna cinematografica milanese dedicata al design e all’architettura.
Una collaborazione che nasce dalla condivisione di una visione legata al mondo della progettazione e del design, BertO è main sponsor dell’ottava edizione del Milano Design Film Festival, che si terrà in versione digitale dal 6 all’8 novembre sul sito milanodesignfilmfestival.
Main focus di questa edizione è Ri-connettersi, tema che vuole risvegliare l’attenzione e le coscienze sulle priorità della vita collettiva, investigando metodi progettuali e le loro applicazioni e mostrando come l’architettura e il design siano in grado di contribuire alla Ri-connessione per migliorare l’esperienza dell’individuo.
L’azienda, da sempre attenta a temi legati al Made in Italy e all’importanza di una filiera di alta qualità, ha abbracciato la manifestazione contribuendo ad arricchire il palinsesto della kermesse attraverso la partecipazione di Filippo Berto, CEO dell’azienda, al talk Il design del futuro.
Punto di partenza del dibattito moderato dalla curatrice del MDFF Silvia Robertazzi, è la proiezione del film Paradigma Olivetti, diretto da Davide Maffei e sostenuto da BertO, che racconta la filosofia e lo sviluppo industriale dell’azienda di Ivrea nel periodo successivo alla scomparsa del suo fondatore. Una storia capace di rinnovare un’intera cultura imprenditoriale di prodotto e architettonica grazie anche al contributo di designer e progettisti visionari.
Un’occasione che offre spunti di riflessione su temi riguardo i quali il brand, radicato nel territorio e con posizionamento sul mercato internazionale, si interroga nell’ottica di una responsabilità aziendale fortemente consolidata e che punta al benessere delle persone che ne fanno parte e del sistema territoriale in cui si colloca.
Meda e il suo distretto sono infatti già dagli anni Novanta il main focus di una comunicazione digital innovativa pensata e messa in atto dall’amministratore delegato del brand, che si pone come obiettivo quello di raccontare, sia a livello nazionale sia a livello internazionale, la storia e l’eccellenza del design Made in Meda e di tutto ciò che esso rappresenta per il mondo della progettazione.
Per questa edizione del festival, BertO progetta e realizza inoltre alcuni complementi d’arredo limited edition e ispirati agli arredi originali del Teatro Franco Parenti, luogo che ha ospitato la registrazione dei talk che avranno come ospiti registi, curatori, imprenditori e docenti e istituzioni.
Accanto al tavolino Circus con top in marmo di Carrara o nero Marquinia, le sedute Emilia, su base girevole, e Hanna, disegnate da Castello Lagravinese Studio, saranno infatti presentate in una veste nuova e unica con rivestimenti in pelle e tessuto che riprendono i colori dell’ambiente e richiamano il rosso intenso che caratterizza il sipario del teatro.
MDFF | 3 – 8 novembre 2020
Press Office Rota&Jorfida | Communication and PR
Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More