Complementi d'arredo

Break, il prodotto di punta di Bross da 10 anni

È il prodotto best seller del catalogo Bross e in dieci anni, dopo la presentazione al Salone del Mobile 2010, si è strutturato in una famiglia estremamente flessibile: Break, disegnata da Enzo Berti, comprende sedia, poltroncina e sgabello dal tratto estetico indentitario e declinabili in una pluralità di configurazioni.

A caratterizzare questo successo di design, che è stato impiegato nel tempo in grandi progetti internazionali – da strutture ricettive a ristoranti stellati, uffici e complessi residenziali – è la parte frontale dello schienale, rivestito in pelle o tessuto e ritmato da sottili cuciture verticali decorative, tono su tono, che ne consegnano un contemporaneo effetto trapuntato.

Anche la forma della scocca risulta morbida, allo stesso modo sinuosa e avvolgente, e si completa con una vasta gamma di basi tra cui le gambe in legno in diverse essenze, in metallo cromo o verniciato, a quattro razze in metallo con o senza ruote, e a cinque razze con ruote per gli ambienti di lavoro o home office. L’immagine di Break, così, può facilmente cambiare secondo la scelta della struttura o del rivestimento, adattandosi a ogni contesto d’arredo. Sono questi alcuni dei segni dell’approccio sartoriale di Bross, che produce da quasi quarant’anni complementi d’arredo curati in ogni dettaglio.

Fonte Ufficio Stampa Design Fever

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

3 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

6 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago