Complementi d'arredo

Che tappeto mettere in cucina?

Il tappeto è un complemento di arredo particolarmente utile in alcuni ambienti della casa: per esempio in cucina non se ne può proprio fare a meno. Ma che tappeto mettere in cucina? Quale modello scegliere e quali materiali preferire? Ecco qualche consiglio utile per scegliere il tappeto da cucina perfetto.

Tappeto in cucina: accessorio funzionale ed estetico

La cucina è una delle stanze più vissute in una casa; è uno dei primi ambienti che si usa di mattina, per bere il primo caffè e preparare la colazione, ed è uno degli ultimi che si sistema la sera prima di andare a letto.

In cucina si preparano i pasti della giornata, si usano cibi, bevande, condimenti o anche prodotti per pulire: tutto può cadere sul pavimento e sporcarlo o renderlo scivoloso, o addirittura rovinarlo.

Ecco perché il tappeto in cucina è un elemento irrinunciabile.
La cucina è però anche un luogo conviviale fatto di emozioni: il piacere di preparare una cena per gli amici, prendere un caffè in compagnia o di cucinare i biscotti con i propri bimbi.
Ecco perché decidere di abbellire la cucina e renderla piacevole alla vista, è una scelta intelligente e il tappeto può essere l’accessorio di design decorativo che fa la differenza.  

Tappeti da cucina: guida ai modelli

Scelto da ArreCasa: tappeto da cucina design originale

Il tappeto può diventare il protagonista in cucina grazie alla sua originalità e alla sua fantasia. Perché non farsi ispirare alle fantasie che ci ha regalato la storia dell’arte?

Come il tappeto modello Este di Doge Milano che ricorda lo stile del celebre artista della prima metà del Novecento Mondrian.

Il Tappeto Este di Doge Milano è 100% made in Italy, ha una stampa in digitale con pigmenti naturali e alta solidità di colore. È un tappeto anti acaro, antimacchia e anti pelucchi. Ha un retro antiscivolo brevettato ed è lavabile in lavatrice. In pratica è il tappeto perfetto!
Un tappeto da cucina dall’effetto wow se abbinato a una cucina bianca, arredata con accessori rossi hi tech e di design.

Stile classico e sicurezza: tappeto antiscivolo cucina

Un requisito indispensabile per il tappeto da cucina è che deve essere fatto con materiale antiscivolo.

La maggior parte dei tappeti in commercio sono realizzati con materiale antiscivolo e se ne trovano davvero tantissimi modelli.

Un tappeto da cucina antiscivolo interessante sia per il design che per il prezzo è il Set tappeto in microfibra antiscivolo di Carvapet.

Il Tappeto Ljj Carvapet è ideale se si ha un angolo cottura è composto da due pezzi, uno grande e uno piccolo.
Dotato di supporto in gomma in lattice antiscivolo, garantisce un posizionamento sicuro su tutti i tipi di pavimento.
La superficie in microfibra, inoltre, assorbe l’acqua e si asciuga con grande velocità. Facile da pulire è davvero un accessorio indispensabile per la cucina.
Oltre a essere un tappeto funzionale è anche decorativo e alla moda.
Disponibile in varie fantasie tutte gradevoli e di design. Da non perdere la versione “lavagna” perfetta per una cucina industrial dal gusto metropolitano.

Spazio all’arte: tappeto cucina design moderno

Oggi le cucine moderne sono sempre di più di design e hi – tech, domotica e stile minimal rendono questo ambiente il luogo ideale per vivere la vita contemporanea, in maniera smart e attiva. Che tappeto mettere in una cucina così?

Se si possiede una cucina minimal e di design si può scegliere un tappeto essenziale e dalle linee pulite.
Come il tappeto da cucina di Color&Geometry.

Il Tappeto Color G di Color&Geometry è un tappeto antiscivolo e impermeabile, realizzato in pvc schiumogeno ecologico a rimbalzo lento. Il tappetino è così un ottimo alleato per non affaticare la schiena, per chi passa molto tempo in cucina e rimane a lungo in piedi per preparare deliziose ricette.

Questo splendido tappeto protegge dalle macchie, è resistente all’olio, è impermeabile ed è facile da pulire.

Non solo, la sua superfice morbida fa sì che se cade un piatto o un bicchiere non va i mille pezzi, grazie al fatto che ha il sistema a rimbalzo lento.

Il supporto in PVC antiscivolo resistente lo fa aderire saldamente al pavimento della cucina, per evitare cadute accidentali.
È disponibile in vari colori, tutti perfetti per una cucina moderna di design e hi tech: rosso, cyan, marrone e grigio, colori di tendenza che si adattano sia a cucine laccate che ad essenze in legno.

Tappeto persiano: per una cucina particolare

I tappeti persiani sono ricchi di fascino e con i loro disegni e decori sono anche molto versatili. Il tappeto in stile persiano, se adoperato nella maniera giusta, può essere usato sia in una casa classica che in una moderna, dando vita a uno stile eclettico.
Quando si pensa al tappeto persiano la prima immagine è il soggiorno, in realtà questo stile è adatto anche in cucina. Il tappeto in cucina in stile persiano è in grado di valorizzare una cucina bianca: se i mobili da cucina sono realizzati in legno, il tappeto donerà alla stanza uno stile boho chic.
Come con il tappeto di CreaArreda  

Con il Tappeto Persian Tiles di Crearreda la cucina sarà ancora più bella e particolare, un tocco di colore che renderà questa stanza della casa un luogo ancora più accogliente.

Questo tappeto è antiscivolo, lavabile, ignifugo e antigraffio, prodotto 100% in Italia.
Facile da applicare ed aderisce bene al pavimento, può essere usato anche come un salvaparquet, da mettere sotto sedie o carrelli da cucina.

Tappeti da cucina: materiali e praticità

Si è visto come un buon tappeto da cucina deve essere realizzato con materiale antiscivolo.
Quali sono i vari materiali da abbinare alla base antiscivolo per un buon tappeto da usare in questo ambiente della casa?

Tappeto cucina in cotone


Il tappeto in cotone è un evergreen, il suo principale vantaggio è che è un tessuto molto leggero, facile da spostare e sbattere per togliere briciole e residui di polvere, è inoltre facile da lavare a mano o in lavatrice.

Tappeto ignifugo

Se sì da molta importanza alla sicurezza in cucina, mettere un tappeto ignifugo in cucina è sicuramente un’idea da prendere in considerazione. Vicino ai fornelli, infatti, ci possono essere scintille che possono facilmente causare degli incidenti domestici; con il tappeto ignifugo questo problema non si pone!

Tappeto memory foam per la cucina

Se si usa molto la cucina o si lavora al suo interno, magari come Food blogger o chef a domicilio, un’ottima idea è quella di acquistare un tappeto in memory foam.
Il memory foam è un materiale usato nei materassi, ma visti i suoi indiscutibili vantaggi viene usato anche per i tappeti.
Il materiale memory foam è usato per i tappeti per cucina e bagno, per la sensazione di benessere che regala: i vantaggi per schiena e caviglie sono assicurati.

Tappeto cucina bamboo

Il tappeto in bamboo è un’idea alternativa, per praticità e leggerezza, a quello di cotone: si arrotola facilmente ed è estremamente facile da pulire.

Come posizionare il tappeto?

Il posto ideale per posizionare il tappeto in cucina è vicino al lavandino, perché è da lì che provengono gli schizzi d’acqua che aumentano il rischio di avere un pavimento scivoloso.
Se invece si ha un bel tavolo e si vuole usare il tappeto per un fine soprattutto decorativo ed estetico si può pensare di posizionarlo sotto le gambe del tavolo.
Se si opta per questa soluzione, il tappeto deve essere un po’ più grande del tavolo, bastano anche solo 10/20 cm in più! L’effetto wow è assicurato!

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

1 settimana ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago