Damasco, preziosa e tormentata capitale della Siria, ha dato il nome ad un tessuto e ad un motivo la cui storia attraversa la Cina, l’antica Grecia e la Persia, per arrivare poi a noi come un grande classico capace di incontrare il gusto contemporaneo. La collezione Damask di Carpet Edition è una delle proposte più pregiate del catalogo Hand Made, declinata in numerose versioni che ben si adattano a qualsiasi contesto.

Gli oltre venti tappeti Damask sono realizzati, a seconda del modello, in percentuali variabili di bamboo, lana, viscosa e cotone. L’originaria tecnica di lavorazione che nel corso dei secoli ha caratterizzato e definito lo stesso ‘stile damascato’ prevede che trama e ordito, in tinta unita, siano annodati e intrecciati manualmente così che i disegni e i motivi emergano dal contrasto tra opacità e lucentezza. Carpet Edition conserva l’antico procedimento dell’annodatura manuale ma aggiunge ad esso una minuziosa opera di intaglio. In questo modo, oltre al pregio del nodo persiano, si può percepire un confortevole effetto tridimensionale dovuto proprio all’abilità degli artigiani, che dopo aver annodato centinaia di migliaia di fili, puliscono il tappeto liberandolo dalle fibre in eccesso e procedono con accuratissimi intagli. Al termine di questi lunghi e laboriosi passaggi, ogni tappeto viene steso e fissato su un telaio, e infine fatto asciugare al sole così da non perdere lo splendore e l’elasticità dei filati.

Accanto a proposte più fedeli all’immagine del damasco, come i tappeti della serie Waterfall, Elegance, Secret, Lotus o Revise, con i loro motivi tipici ma straordinari e lucenti accostamenti cromatici, ci sono anche versioni ‘rivisitate’, in cui è proprio la tecnica di lavorazione a fare da fil rouge rispetto alla tradizione. Ne sono un esempio i tappeti Dry e Reptilia, con disegni più circolari, o i Pixie e i Mood, con incredibili sfumature, e ancora il tappeto Savage, ispirato alla natura.

La scelta di materiali naturali di altissima qualità per questi tappeti ecosostenibili riduce l’effetto pilling e li rende adatti al riscaldamento a pavimento. Straordinariamente confortevoli, sono inoltre molto resistenti, e dunque ideali anche nei contesti contract o commerciali. Un’altra dimostrazione della capacità di Carpet Edition di offrire soluzioni versatili ma allo stesso tempo uniche, preziose, artigianali, curate in ogni dettaglio, e pronte ad incontrare qualsiasi stile e necessità.

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

6 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

6 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 settimana ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

3 settimane ago