Antrax IT, il design nei colori della primavera
Opachi, lucidi, pastello e speciali: i colori dei radiatori di Antrax IT sono suddivisi in quattro differenti categorie, alle quali si aggiungono le tradizionali proposte in bianco e due ulteriori finiture in cromo o oro, disponibili solo su alcuni modelli del catalogo. Con una filosofia da sempre orientata a tramutare i corpi scaldanti in oggetti di design altamente personalizzabili e sostenibili, Antrax IT permette di scegliere i termoarredi in oltre 200 nuance, per un accostamento perfetto con il proprio ambiente living o bagno, in contesti residenziali e contract.
T Tower è il primo radiatore free-standing di Antrax IT, disegnato da Matteo Thun & Antonio Rodriguez. Si configura come un profilo di alluminio riciclabile al 100% della dimensione di 170x14x22 cm ed è proposto nella versione con funzionamento ad acqua o alimentazione elettrica. Questa, in particolare, è dotata di una base tonda in acciaio Inox satinato che permette di spostarlo e collocarlo a seconda delle esigenze.
Tubone, nella configurazione più ridotta misura 21 x 150 cm, profondità 14 cm, ed è proposto sia nella versione singola sia in quella a due elementi sovrapposti, per una potenza termica ancora più elevata. La sua forma è disegnata da Andrea Crosetta utilizzando un tubolare di acciaio dalla sezione importante – 60 mm -, e il radiatore è installabile in orizzontale o verticale: in quest’ultima configurazione è possibile la scelta dell’alimentazione ad acqua o elettrica. In oltre 200 varianti cromatiche, Tubone è infine accessoriabile con maniglione porta salviette.
Teso è il progetto di Dante O. Benini e Luca Gonzo realizzato in estruso di alluminio riciclabile al 100%, con larghezza di 25 cm e altezza di 150,170 o 200 cm. Installabile sia in orizzontale sia in verticale e proposto nella versione ad acqua o elettrica, è caratterizzato da un sottile braccio ancorato alla piastra sulla quale appendere asciugamani. Il braccio può essere cromato oppure richiesto in una gamma di oltre 200 varianti colore, in contrasto o tono su tono rispetto al termoarredo.
Su Antrax IT
Antrax IT nasce nel 1996, ed è oggi riconosciuta sul mercato internazionale per la produzione di radiatori d’arredo dove tecnologia, risparmio energetico e sostenibilità si uniscono a un design ricercato, sviluppato in collaborazione con nomi importanti quali Matteo Thun & Antonio Rodriguez, Victor Vasilev, Daniel Libeskind e Piero Lissoni. Del tutto personalizzabili in termini di dimensione e finitura e ideali per spazi residenziali e contract, i termoarredi delle collezioni Antrax IT sono in alluminio riciclabile al 100% e offrono complementi di qualità per l’architettura, il cui successo è testimoniato da numerosi riconoscimenti, tra cui le selezioni al Compasso d’Oro e Good Design Award e i premi al Red Dot Award e German Design Award.
Fonte: Ufficio Stampa Design Fever
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More
Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More
Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More
Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More
Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More