Complementi d'arredo

Con Borzalino si può creare un angolo lettura confortevole

Ecco le proposte di Borzalino per un angolo lettura all’insegna del comfort e dell’eleganza

L’angolo lettura è il luogo della casa dedicato al relax e alla concentrazione. Il luogo dove cercare pace e perdersi tra mille storie e racconti. Un luogo intimo dove disconnettersi dal resto del mondo almeno per un po’.

Possiamo ricavare l’angolo lettura nel living o nello studio, in camera da letto o in terrazzo. Ogni ambiente può servire allo scopo. Ciò che conta è ritagliare uno spazio che possa accogliere una seduta e una lampada, i due elementi irrinunciabili di ogni angolo lettura che si rispetti.

Quale seduta scegliere

Ergonomica, morbida, accogliente. Sono questi gli aggettivi che descrivono la seduta per l’angolo lettura. Può trattarsi di una poltrona, di una chaise longue o anche di un divano con penisola. Qualunque sia la scelta, l’importante è che la seduta possa donarci un momento di assoluto comfort durante le nostre letture quotidiane.

Tra le soluzioni più amate ci sono le poltrone con lo schienale alto e avvolgente, magari dotate di orecchie e di un soffice cuscino poggiatesta. Le cosiddette Bergère, per intenderci. I lettori che preferiscono stendere le gambe possono invece optare per una chaise longue oppure accompagnare la poltrona con un comodo poggiapiedi.

La lampada giusta

L’altro elemento fondamentale per creare un angolo lettura confortevole è la lampada. Una buona illuminazione favorisce, infatti, la concentrazione e ci aiuta a non affaticare la vista. La lampada può essere da tavolo, da terra oppure dotata di una pinza per fissarla alla libreria. In ogni caso, l’ideale è che il punto luce possa essere orientato con precisione.

Il tavolino e la libreria

Una volta scelte la seduta e la lampada giuste, l’angolo lettura può essere arricchito con un tavolino. Un complemento utile per appoggiare libri, riviste o il computer.

Ma anche un elemento d’arredo bello e versatile che può aggiungere un tocco in più in ogni ambiente della casa.

Infine, se lo spazio lo permette, si può completare la zona lettura con una libreria. Anche in questo caso la scelta è ampia: dalle grandi librerie componibili a tutta parete alle librerie divisorie utili per definire gli ambienti.

Le proposte di Borzalino per arredare l’angolo lettura

Mia, la Bergère in chiave contemporanea

La classica Bergère reinterpretata con linee contemporanee. Possiamo riassumere così Mia, l’elegante poltrona disegnata da Carlo Bimbi per Borzalino.

Mia è caratterizzata da uno schienale alto e avvolgente, accompagnato da un comodo cuscino poggiareni e da un cuscino poggiatesta opzionale. Due elementi pensati per garantire il massimo comfort.

Lo schienale e la seduta di Mia possono essere rivestiti in un’ampia gamma di rivestimenti in pelle, tessuto o velluto. La struttura di base è proposta in legno massello di rovere o noce canaletto oppure in metallo verniciato o cromato.

A rendere speciale la poltrona Mia sono la lavorazione manuale e l’estrema attenzione per i dettagli. Una artigianalità e una cura che contraddistingue ogni prodotto di Borzalino.

Diva, la poltrona di Borzalino ispirata all’Art Déco

Una poltrona compatta per angoli lettura dalle dimensioni contenute. È Diva, altro progetto firmato da Carlo Bimbi per Borzalino. Il suo tratto distintivo è l’avvolgente forma a conchiglia di ispirazione Art Déco. Un design che la rende confortevole e sofisticata allo stesso tempo.

Proposta in diversi colori e rivestimenti, Diva raggiunge il non plus ultra

dell’eleganza nella versione in velluto. Una vera diva pronta a prendere il centro della scena.

La poltroncina Diva è disponibile nella versione fissa o girevole.

Camy, la poltrona di Borzalino dalle forme arrotondate

Forme morbide e generose, base in metallo verniciato. Camy di Borzalino è una poltrona dalle taglie forti che punta tutto sul comfort. Le sue linee arrotondate abbracciano, infatti, il corpo avvolgendoci completamente durante la lettura.

L’ampia scelta di pelli e tessuti la rende invece un prodotto versatile, capace di

adattarsi agli ambienti più diversi: dal salotto all’ufficio, dalla lounge di un hotel alla sala d’attesa. Una poltrona che è un vero inno al relax.

Lira, il cesto di luce di Borzalino

Lira, la collezione di lampade disegnata da Luca Roccadadria, è composta da due diverse dimensioni di cappello declinabili in quattro versioni: lampada a sospensione, applique, piantana e lampada da tavolo.

Caratterizzata da linee morbide ma decise, Lira nasce dall’incontro tra due forme geometriche racchiuse all’interno di una gabbia in metallo. Il cuore del progetto è la sfera in alabastro, un materiale che dona alla lampada un carattere estremamente sofisticato.

Grazie alle quattro declinazioni in cui è proposta, Lira può adattarsi a qualsiasi tipo di ambiente. Per un angolo lettura cucito su qualsiasi esigenza.

B160, il tavolino in marmo di Borzalino

Elegante e versatile, B160 di Borzalino è il tavolino perfetto per impreziosire un angolo lettura.

B160 è composto da un piano rotondo e da tre gambe leggermente inclinate unite da raggi convergenti. A rendere unico il progetto è la ricercatezza dei materiali. Il top è infatti realizzato in marmo, con la possibilità di scegliere tra 16 diverse tipologie di pietra: dai classici Carrara Arabescato e Nero Marquinia ai più rari e ricercati come il Blue Island e l’Amazonite Extra.

Nima, la libreria di Borzalino che definisce gli ambienti

Contenere e delimitare. Sono queste le due funzioni di Nima, la libreria cielo/terra componibile disegnata da Andrea Andretta per Borzalino.

Realizzata con struttura in legno massello, mensole in vetro e dettagli in ottone, Nima è un progetto flessibile e visivamente leggero ideale per definire gli ambienti, così come per arredare una parete.

Fonte: Ufficio Stampa La Kini

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago