Arriva San Valentino e volete fare una sorpresa al vostro compagno o alla vostra compagna organizzando una bella cena romantica?
Volete stupire il vostro partner e lasciarlo letteralmente a bocca aperta? Bene! Prima di tutto dovete preparare la giusta atmosfera. Luci soffuse, magari qualche candela, musica soft con playlist curata, un paio di cuscini in più sul divano e naturalmente, soprattutto, una tavola romanticissima.
L’addobbo della tavola è proprio uno degli elementi che dovrete curare più nel particolare. Il colore che per antonomasia è associato alla festa degli innamorati è, come noto, il rosso. Cercate, però, di non esagerare! Il colore della passione dovrà essere usato come linea guida da utilizzare in alcuni dettagli, non ovunque e comunque. Per quanto riguarda la tovaglia, per esempio, andrà benissimo bianca e sobria, sempre elegante e di effetto, magari con un leggero damasco ton sur ton. Se avete deciso di usare il “red passion” come colore degli accessori è meglio andare sul semplice per la tovaglia.
Il rosso potrà essere utilizzato nei dettagli decorativi dai tovaglioli ai segnaposto da utilizzarsi anche se siete solo due, visto che potete utilizzare oggetti molto belli ed evocativi per questa occasione, come cuoricini di porcellana o roselline rosse di carta o portacandela a cuore. Potete lasciar andare la vostra fantasia! Anche il centrotavola è importante e va preparato con cura, magari con dei bei fiori freschi. Un’idea vincente è quella di spargere qualche petalo di rosa rosso nel tavolo come “leitmotiv” del vostra tavola di San Valentino.
Potete pensare anche di fare una breve lettera d’amore o scrivere una poesia che possa celebrare il vostro amore, da far trovare a fianco del piatto del vostro innamorato o della vostra innamorata con una bella rosa rossa dal gambo lungo. Verrà apprezzata sicuramente!
Che tipo di servizio di piatto usare? Ne trovate ormai tantissimi perfetti anche per tutte le occasioni, molti sono in rosso, estremamente moderni e perfetti anche per San Valentino. Oppure ci sono quelli con semplici disegni stilizzati in San Valentino Style, con tanto di cuori e decori. Li utilizzerete solo in rare occasioni, ma l’importante è che la tavola di San Valentino rappresenti il lato più romantico della vostra personalità!
E per la cena? La cucina deve essere rigorosamente fatta da voi, Dopo che avete seguito tutte le puntate di Masterchef qualcosa avrete pur imparato no? Un consiglio ve lo possiamo dare: optate per una cena leggera, magari a base di pesce, qualche stuzzichino intrigante per antipasto, un po’ di vino a bassa gradazione, meglio se bianco, un dessert fatto da voi … e tutto andrà per il meglio!
Buona festa degli innamorati!
Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More
Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More
L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More
L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More
Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More