Complementi d'arredo

Decorazioni di Halloween fai da te per una casa spettrale

Decorazioni di Halloween fai da te per festeggiare la notte più spaventosa dell’anno? Prendete ispirazione dalle nostre idee, semplici e d’effetto, per creare una perfetta “casa della strega”, facendo divertire anche i più piccoli a rendere l’atmosfera ancora più paurosa!

Zucca Jack O’ Lantern, la regina della festa

Tra le decorazioni fai da te di Halloween la zucca stregata non può di certo mancare! Volete imparare a creare una perfetta Jack O’ Lantern. Vi basterà seguire queste semplici indicazioni.

Se vi state chiedendo se vi spiegheremo come intagliare una zucca alla perfezione, abbiamo una brutta notizia per voi…questo tipo di attività richiede anni di esperienza! Fortunatamente, per realizzare degli addobbi di Halloween fai da te con la zucca esistono diverse “scorciatoie”. Ad esempio con una formina per biscotti da appoggiare sulla zucca e martellare per intagliarla. In alternativa create dei fori sulla superficie con un trapano, da cui far filtrare la luce di una candela inserita all’interno.

Per una decorazione fai da te ancora più semplice potete giocare con i colori, rendendo le zucche più eleganti e tenebrose dipinte di nero o di bianco. Potete anche rivestire le zucche con scampoli di stoffa velata, da fissare con spilli o pochi punti di colla a caldo.

Ricordate di proteggere dalla muffa la vostra decorazione di Halloween fai da te, immergendola preventivamente nella candeggina e lasciandola asciugare prima di trasformarla.

Le decorazioni fai da te più amate di Halloween: le ragnatele

Altre decorazioni tipiche di Halloween sono le ragnatele. Dal grande impatto visivo, ma più complesse da realizzare. Utilizzate un filo nero piuttosto spesso e iniziate a tessere la vostra ragnatela da un lampadario. Con lo scotch trasparente fissate le estremità dei vari raggi e intrecciateli tra loro in più sezioni.

Troppo complesso? Allora un sacchetto dell’immondizia di colore nero farà più al caso vostro. Piegatelo a triangolo e ritagliate delle strisce  a intervalli regolari per tutta la lunghezza. Una volta riaperto sarà una perfetta ragnatela!

Bottiglie mummificate come portacandele

Avete mai visto delle bottiglie mummificate? Un addobbo di Halloween fai da te davvero semplicissimo. Prendete delle bottiglie di vetro di varie dimensioni e forme e avvolgetele nella carta crespa o nella carta forno bagnata e ben strizzata. L’effetto che dovete riprodurre è esattamente quello delle bende. Per un tocco ancora più spettrale colateci sopra della cera e infine usatele come portacandele.

Addobbi di Halloween fai da te con materiali riciclati

Un modo semplice ed economico per decorare la casa di Halloween è quello di utilizzare materiali di riciclo. Ad esempio i barattoli di alluminio e le lattine, da trasformare in lanterne luminose semplicemente dipingendoli e forandoli.

Oppure creando dei fantasmini luminosi dai bidoncini di plastica dei detersivi.

Riciclando i barattoli di vetro, invece, create delle ampolle dell’orrore con animali in formaldeide. Per questa decorazione di Halloween fai da te, oltre ai barattoli di vetro, ti serviranno degli animaletti di plastica (insetti, rane, lucertole, ragni…) da immergere totalmente in una mistura di gel, acqua e qualche goccia di colorante verde o giallo.

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

3 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

6 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago