Complementi d'arredo

G. T. Design: tappeti naturali per le case estive

Il nostro guardaroba cambia con le stagioni, alternando tessuti e stili diversi che si adattano alla temperatura e alla nostra vita quotidiana, caldi e avvolgenti durante l’inverno, traspiranti ed ariosi d’estate.

La scelta dell’elemento tessile per gli interni della casa richiede un approccio simile. Le collezioni G.T.DESIGN offrono opzioni per ogni ambientazione, da un’elegante baita di montagna a una casa sulla spiaggia.

Per la stagione calda, G.T.DESIGN ha creato una serie di tappeti unici nel loro genere realizzati a mano in pregiate fibre naturali come bambù, lino, cocco e piante spontanee dell’Himalaya, con texture e colori che portano la natura anche all’interno della casa.

Le collezioni summer-friendly di G.T.DESIGN offrono infinite possibilità per una stagione luminosa: dai freschi ed eleganti tappeti di lino, ai design creati per gli spazi outdoor, fino agli ultra-leggeri tappeti di lana dipinti a mano dalle superfici ispirate alle sfumature del bosco, tutti disponibili in sofisticate palette esclusive.

Himalayan Skin

Himalayan Skin è un tappeto contemporaneo realizzato nella pregiata fibra nettle, ricavata da una pianta erbacea che cresce spontanea sulle pendici dell’Himalaya, in Nepal. Questo tappeto tessuto a mano è prodotto usando l’antica tecnica di annodatura Sumak, che comporta l’avvolgimento dei fili della trama sopra e sotto i fili dell’ordito creando così un motivo a treccia. Un tappeto resistente e dall’eleganza raffinata, Himalayan Skin è disponibile nella sfumatura naturale della pianta, variabile a seconda del momento della raccolta, e nei toni grigio e marrone ispirati ai colori delle terre.

Luoghi

Questi tappeti in lana leggera ricordano le superfici invecchiate dal tempo portando un elemento del passato nei progetti più sofisticati di interior design. Interamente dipinti a mano su entrambi i lati, uniscono le proprietà di resistenza della lana a colori distintivi, rendendo ogni pezzo unico e irripetibile. Le cuciture manuali e la modularità dei singoli elementi aiutano il progettista a dare forma a questi dipinti tessili made in Italy. I tappeti Luoghi uniscono eleganza e funzionalità per creare atmosfere uniche.

Coconutrug I Glassati

Coconutrug, un esclusivo marchio registrato G.T.DESIGN dal 1988, è una collezione di tappeti fatti a mano in fibra di cocco di prima qualità con una sensibilità tattile unica e un nuovo approccio funzionale. Coconutrug è stato il primo tappeto in fibra di cocco in colori solidi e ricchi, realizzato con coloranti privi di sostanze tossiche. L’affascinante irregolarità della tessitura a mano è combinata con alcuni intelligenti “ritocchi” tecnici che danno vita ad una trama eccezionale. I Glassati, frutto della costate ricerca e innovazione di G.T.DESIGN sui materiali, è realizzata con resine impermeabili che migliorano la superficie e l’estetica del tappeto utilizzabili anche in aree esterne coperte e scoperte.

MORE

Stairs

I tappeti Stairs, realizzati in fibre di bambù e lino intrecciate, sono fatti a mano su telai artigianali. La loro trama resistente ha una texture morbida che dona al tappeto un’apparenza setosa. I pattern geometrici di Stairs creano un effetto a basso rilievo e un’alternanza di luci e ombre. La collezione include i tappeti Stairs Lino, composti al 100% da lino, il filato estivo per eccellenza.

Fonte: Ufficio Stampa Ghénos Communication

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago