Complementi d'arredo

Gli specchi di design: un tocco glamour nella tua casa

“Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?”

Lo specchio è sempre andato di pari passo con la vanità: qual è l’ultima cosa che si guarda prima di uscire?

Dall’ultimo controllo della piega dei capelli, al ritocco del make up dell’ultimo minuto, al nodo della cravatta ben centrato, lo specchio è un elemento importante e funzionale. 
Al di là della funzionalità lo specchio può essere usato anche come elemento decorativo. Ovviamente se pensiamo a una casa moderna di una famiglia giovane, non troveremo certo specchi in stile rococò alla Maria Antonietta: la parola d’ordine di oggi è “less is more”.

Gli specchi di design moderni sono sobri, essenziali e mai ingombranti, ma non certo anonimi: anzi, in molti casi possono essere i protagonisti della stanza che vanno ad abbellire.

Si trovano specchi di ogni forma e materiale, da quelli ovali a quelli ondulati o circolari sino a quelli a mezzaluna. L’ampia selezione presente sul mercato propone forme più nette e minimal, con cornici essenziali in alluminio o legno.

Gli specchi moderni possono essere collocati in tutti gli angoli di casa. Dal bagno alla camera da letto, possono essere grandi, piccoli, appesi a parete o da terra. Lo specchio è in grado di dare profondità agli ambienti piccoli e luce nelle camere più buie.

Ecco qualche piccolo accorgimento per collocare e utilizzare al meglio gli specchi di design:

  • Non usare specchi di grandi dimensioni con cornici ingombranti nelle camere più piccole: ogni elemento di design deve essere ben proporzionato all’ambiente in cui si trova. 
  • Se si sceglie un corridoio stretto per mettere lo specchio, è bene collocarlo sulle pareti laterali, non in fondo.
  • Cercare di mettere lo specchio vicino alla luce naturale in modo da esaltarne le caratteristiche.
  • Non mettere gli specchi di fronte alle pareti vuote: sarebbe bene sfruttare la peculiarità dello specchio di riflettere e creare prospettive.

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

3 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago