Bross, i grandi tavoli
Ademar, Beleos e River: tre diverse declinazioni di tavolo, ideali per la sala da pranzo o per le meeting room di uno spazio ufficio.
Disegnata da Giulio Iacchetti, la collezione Ademar comprende tavoli da pranzo in differenti dimensioni e si caratterizza per il piano dalla forma ellissoidale, proposto sia con un profilo a sezione costante sia ad altezza variabile. Il top è disponibile in rovere, rovere termotrattato, noce Canaletto, marmo Bianco di Carrara e Nero Marquina. La struttura a quattro gambe lavorate e rastremate è in noce Canaletto o rovere, naturale o laccato opaco, e sostiene il piano secondo una logica di continuità progettuale.
Elemento cardine di Beleos, ideato da Giulio Iacchetti, è la struttura portante, definita da due profili metallici disposti parallelamente tra loro che disegnano una Y alle due estremità. A queste sono poi fissate le gambe, con profilo rastremato, in legno massello di noce o rovere naturale, tinto o laccato opaco in differenti nuance. Anche il traverso in metallo è proposto in finitura bronzo spazzolato o verniciato a polvere in un’ampia gamma di cromie. Il piano, ellissoidale nella dimensione di 220, 260 e 300 cm di lunghezza, è infine disponibile con differenti materiali tra cui il cristallo, che evidenzia l’elegante intelaiatura da cui prende origine il progetto.
La struttura in legno massello, dai profili morbidi, è la matrice che genera River, una famiglia di tavoli ideata da Marco Spatti la cui base – proposta in noce canaletto o frassino in molteplici finiture – si compone di tre elementi verticali dalla sezione ellittica e leggermente inclinati, uniti nella parte inferiore da altrettanti traversi con crociera centrale. La struttura è iscritta in un cerchio ed è stata pensata per essere un’interpretazione del tradizionale cavalletto: sostiene un piano rotondo, in differenti diametri, o ovale nella lunghezza di 300 o 350 cm. In queste ultime configurazioni la base risulta raddoppiata e River acquista un’estetica importante. Il top, infine, è proposto in varie essenze di legno, marmo o cristallo.
Su Bross
La storia di Bross è legata indissolubilmente a due fattori: da un lato l’amore per il legno e per i materiali naturali, dall’altro la forte vocazione internazionale. A unire i due elementi e a proiettarla con successo verso una dimensione globale, vi sono la straordinaria capacità artigianale e la collaborazione con designer di fama internazionale. L’azienda realizza sedute, imbottiti, tavoli e complementi di arredo e si è affermata, grazie al suo stile pulito, colto e senza tempo, nel mercato residenziale e contract.
Fonte: Ufficio Stampa Design Fever
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More
Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More