Artigianalità, design e competenza. Dialma Brown propone nella nuova collezione 2021 soluzioni versatili per arredare e personalizzare con originalità spazi contemporanei.
Tre le nuove proposte si possono trovare mobili e complementi contraddistinti da stili evocativi per rendere unici gli ambienti di casa.
TAVOLO DB006394
Tavolo rettangolare realizzato in legno vecchio con base laccata e cerata a pennello. Le gambe si intersecano tra loro creando un originale intreccio che diventa esso stesso elemento d’arredo.
Misure: H 78 – L 220 – P 10
SPECCHIO DB006429
Specchio decorativo con cornice tonda realizzata in legno vecchio. Lo stile lineare ed essenziale, che ricorda quello nordico, rende il modello un complemento d’arredo versatile facilmente adattabile a diversi ambienti.
Misure: D 90
SEDIA DB006445
Sedia realizzata in faggio con schienale e seduta in legno curvato. Un modello discreto e minimale che risulta versatile come stile e confortevole grazie alle linee avvolgenti dello schienale.
Misure: H 81 – L 48 – P 53
CREDENZA DB006654
Credenza in legno realizzata con quattro ante sagomate e decorate con un originale effetto “patchwork”.
Lo stile evocativo di questo modello lo rende la soluzione perfetta per dare un tocco di personalità agli ambienti.
Misure: H 81 – L 177 – P 51
Fonte Ufficio Stampa Alessandra Bertona Communication
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More
Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More
Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More
Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More
Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More